Sul solco dell’Ecomaratona nasce il Trail dei Cimbri Si correrà a metà luglio

VITTORIO VENETO. Nasce il Trail dei Cimbri, le date da cerchiare sono l’11 e 12 luglio. Promossa sul solco della storica Ecomaratona dei Cimbri, poi diventata Fregona Trail Fest, l’happening vedrà partenza e arrivo a Vittorio Veneto. Due i percorsi proposti: il più breve da 25 km e 1.850 metri di dislivello, il più duro da 80 km e 4.700 metri di dislivello. Una ventata d’aria fresca in questi giorni cupi per l’emergenza sanitaria, confidando che manifestazioni come il Trail dei Cimbri potranno rappresentare il ritorno ai bagni di folla dopo le sofferenze del distanziamento sociale. Il cambio di denominazione, con il riferimento ai Cimbri (popolazione con radici germaniche, una minuscola “isola” si trova sull’altopiano del Cansiglio), è stato deciso per assicurare, stando agli organizzatori, più appeal in chiave turistica. L’itinerario continuerà a solcare Fregona, anche se l’arrivo è stato trasferito nella città della Vittoria. E su questo aspetto i deus ex machina Gianni De Polo, Stefano Michelet e Ivan Cao intendono mettere un punto: «Comprendiamo il dispiacere che taluni ci stanno esprimendo per il timore di avere perso qualcosa di importante per il paese e la sua comunità, ma ci auguriamo Fregona continui a sostenere il progetto. Del resto, non mancheremo, come abbiamo sempre fatto, di valorizzarne territorio e cultura».

Il Trail aggredirà le pendici del Pizzoc, attraversando la foresta del Cansiglio fino al Monte Cavallo. In pratica, rispetto alla versione precedente, il percorso rimane pressoché immutato, se si eccettua il leggero prolungamento per raggiungere Vittorio Veneto. Una festa della corsa in montagna, ammirando paesaggi mozzafiato. —

M.T.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso