Stefano Censi, da San Vendemiano agli Europei jr. di baseball

SAN VENDEMIANO. Un trevigiano agli Europei under 18 di baseball. Non smette di lanciare in importanti competizioni Stefano Censi, diciassettenne di San Vendemiano, nato con il Baseball Conegliano e...

SAN VENDEMIANO. Un trevigiano agli Europei under 18 di baseball. Non smette di lanciare in importanti competizioni Stefano Censi, diciassettenne di San Vendemiano, nato con il Baseball Conegliano e oggi in forza allo Junior Parma.

Da lunedì Stefano si trova a Gijon, in Spagna, dove con la nazionale azzurra junior cercherà di difendere il titolo europeo conquistato lo scorso anno. A seguirlo anche mamma Antonella e papà Antonio. Ma la passione per il baseball che ha contagiato Stefano, non è solo sua. Oltre ai genitori, anche il fratello maggiore Simone e la sorella minore Silvia sono dei fan dello sport americano (il primo gioca con la squadra che disputa la serie B, la seconda e con i cadetti).

Di strada, da quel settembre di diversi anni fa, quando alla Festa delle Associazioni, Stefano si innamorò di guantoni e mazza, ne è passato. Da tre anni il trevigiano si è trasferito a Tirrenia dove fa si allena all'Accademia del Baseball, conciliando, con grandi sacrifici, anche la vita di studente alla Ragioneria. Stefano, eccezionalmente (i giocatori stanno in Accademia non più di tre anni), continuerà a frequentare la struttura anche per un quarto anno. Ad impressionare i tecnici federali i grandi miglioramenti del sanvendemianese, che oggi è capace di lanciare a 89 miglia orarie, oltre 143 chilometri orari.

Proprio la potenza del lancio ha portato Stefano a diventare anche campione italiano di lancio del vortex quando, alle scuole medie, ha partecipato ai giochi sportivi studenteschi lanciando l'attrezzo propedeutico al giavellotto a oltre 88 metri. Ma l'amore per "mazza e guantone" non ha mai traballato. E anno dopo anno è cresciuto. Come pure le qualità di Stefano, che si sono affinate sempre più. Per lui, dal 2011, tre mondiali, uno under 12 e due under 15 in Messimo nel 2013 e nel 2014, lo stage con l'Accademia del Baseball in Florida (ad agosto farà l'Elite Campo Mlb in Germania). Velocità e potenza del suo braccio sono ormai il suo marchio di fabbrica, con i quali darà un importante contributo alla squadra junior allestita dall'allenatore Gianguido Poma. Lunedì, nella giornata inaugurale dell'Europeo giovanile in Spagna, per l'Italia la vittoria per 12 a 2 contro la Svezia. Sognare d'azzurro è lecito. Salima Barzanti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso