Prealpi in Rosa, Quagliotto fa il bis a Fratta di Tarzo

Secondo successo in due giorni della ciclista della Top Girls Fassa Bortolo Tra le alllieve vince la toscana Masetti, tra le esordienti Francesca Barale
TARZO. È Nadia Quagliotto la freccia di Fratta di Tarzo. La ventenne della Top Girls-Fassa Bortolo si è imposta in volata nel Trofeo Prealpi in Rosa, gara su strada per donne open organizzata dalla Frare De Nardi. L’elite di Maser, capitalizzando alla perfezione il gran lavoro di squadra, si è fatta trovare pronta in dirittura d’arrivo beffando due compagne di fuga. Archiviati gli esami di maturità, Quagliotto si è scatenata, prendendo subito forma e conquistando due successi in due giorni. Sabato, infatti, si era affermata nel 5° Gran premio Hotel Fiera Bolzano precedendo Daniela Magnetto Allietta della Conceria Zabri Fanini. Dopo sei giri del circuito dei laghi di Revine, la corsa ha preso per la più nervosa tornata Bivio Lago-Lago-Santa Maria-località Fornaci-Nogarolo-Tarzo affrontata quattro volte. È qui che dal gruppo sono evase 14 attaccanti, rimaste davanti in tre nel finale.


Ordine d’arrivo:
1) Nadia Quagliotto (Top Girls-Fassa Bortolo) che ha percorso 87,7 chilometri in 2h18’20” alla media di 38,039 km7h; 2) Chiara Zanettin (Valcar Pbm9 st; 3) Elena Franchi (Aromitalia-Viaano) st; 4) Carmela Cipriani (Conceria Zabri) a 17”; 5) Francesca Balducci (Michela Fanini) st; 6) Barbara Malcotti (Valcar Pbm) st; 7) Elisa Ronchetti (Porto Sant’Elpidio) st; 8) Debora Silvestri (Eurotarget) st; 9) Giorgia Fraiegari (Giusfredi-Bianchi) st; 10) Nicole Nesti (Aromitalia-Vaiano) st.


DONNE ALLIEVE.
Esito in volata per la gara riservata alla categoria delle donne allieve. Dopo una gara avara di spunti di cronaca, le 76 atlete in corsa si sono presentate in formazione compatta al traguardo posto in leggera salita. La ruota più veloce è risultata quella della toscana Gaia Masetti, portacolori dell’Inpa San Vincenzo. Masetti, che ha conseguito il quarto successo stagionale e terzo consecutivo dopo i cin cin di San Giustino, Corridonia e Montefiascone, precedendo Elisabetta Zanotto del Team Lady Zuliani e Veronica Zaninelli della Mendelspeck. L’ordine d’arrivo: 1) Gaia Masetti (Inpa San Vincenzo) che ha percorso 52,6 chilometri in 1h39’432 alla media di 31,650 km/h; 2) Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani); 3) Veronica Zaninelli (Mendelspeck); 4) Marina Guadagnin (Top Girls-Fassa Bortolo); 5) Greta Tebaldi (Villongo) tutti con lo stesso tempo della vincitrice.


DONNE ESORDIENTI.
Una maglia tricolore a Fratta di Tarzo. La campionessa italiana donne esordienti secondo anno, Francesca Barale, si è imposta nel 3 Trofeo Prealpi in Rosa, risolto allo sprint dall’atleta del Pedale Ossolano, che ha preceduto di una manciata di secondi il gruppo, Per Barale è poker dopo i centri di Nuvolento, Fenis e Comano Terme. La volata del grosso è andata alla campionessa italiana donne esordienti primo anno Rebecca Locatelli (Valcar Pbm). Ben 105 le esordienti al via. Campionesse trivenete la primo anno De Vallier e la secondo Elena Contarin (Giorgione). L’ordine d’arrivo: 1) Francesca Barale (Pedale Ossolano), 29,7 chilometri in 50’16”, media di 35,451 km/h; 2) Greta Bonazzoli (VO2 Team Pink) st; 3) Elisa De Vallier (Top Girls-Fassa Bortolo) st; 4) Rebecca Locatelli (Valcar Pbm) a 3”; 5) Fanny Bonini (Bruno Gaiga Campi) st.


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso