«La Benetton, un sogno che si avvera»

Maresca firma un triennale Preso anche un baby di 2.23
Giuliano Maresca è ufficialmente un giocatore della Benetton anche se, come avevamo svelato già la scorsa settimana, virtualmente lo era non certo da ieri: c’era solo da stabilire il buy out in favore di Montegranaro con cui il giocatore, tornato ieri da una vacanza a Santo Domingo, era legato ancora da due anni. Maresca, romano, 25 anni, 1.92, 5 punti in 16 minuti in questa stagione, esterno che sa coprire due ruoli, dal 18 sarà a Bormio con la nazionale, quinto casual in azzurro dopo Mordente, Soragna, Gigli e il richiamato Fantoni: record assoluto per Treviso.


Ovvia e giustificata la felicità dell’ex capitano di Montegranaro, che lascia il club marchigiano dopo quattro anni.

«E’ un momento fondamentale della mia carriera, ed anche inaspettato: fino a due giorni prima di partire stavo ancora programmando la prossima stagione con la Sutor, poi una volta contattato ho detto subito di sì senza guardare troppo ai dettagli, anche perché arrivare alla Benetton alla mia età è un’occasione più unica che rara, considerando che fino a tre anni e mezzo fa stavo in panchina in B/1. Da lì ho vinto due campionati, sono arrivato in nazionale, ora la Benetton: si sta avverando un sogno dopo l’altro».


Sai che potresti giocare altrove in prestito per un anno?
«Sì, anche se ufficialmente nessuno mi ha detto niente: credo dipenda tutto dalla trattativa con Mancinelli. Però il fatto di avermi proposto un triennale significa che un club così importante ha egualmente fiducia in me».


A Bormio ci sarà quasi mezza Benetton...
«Treviso in questo non ha rivali, riesce sempre a raggiungere i suoi obiettivi senza tanti sprechi. Fra l’altro la prospettiva di venire da voi la confessai a Fantoni prima di partire, poi l’altro giorno mi ha mandato un messaggino dicendo che ci sarebbe stato anche lui per il forfait di Ress: Sandro nella tournée in Cina (contro la quale ha segnato il suo record in azzurro, 21 punti con 5/6 da tre, ndr) è stato mio compagno di camera, sono ancora più contento».


In settimana Maresca sarà a Treviso per le visite mediche, poi da mercoledì in nazionale. La Benetton ieri ha annunciato l’arrivo anche di due giovani: Andrea Saccaggi, dell’89, guardia livornese del Don Bosco (il club di Ramagli, Fantoni e Renzi) e azzurrino under 18; l’altro è la persona più alta di... Malta, Samuel Deguara, 2.23, del ’91, che gioca da appena un anno e mezzo, attualmente agli Europei di Cardiff con la nazionale under 16. Nel frattempo la delegazione biancoverde formata da Atripaldi-Ramagli-Iacopini ha deciso di trattenersi a Las Vegas un giorno in più per poter visionare altri lunghi e numeri tre, quindi per Orlando, alla cui Summer League partecipano appena sei squadre, partirà solo oggi. Di giocatori forti ce ne sono a bizzeffe, peccato che costino tutti un occhio della testa. Bisognerà essere bravi a beccare l’«underdog», il sottovalutato che poi magari diventa un crac. Il duo ex Biella è specialista in materia.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso