Hesperia, 66 anni di storia Via alle iscrizioni anticrisi
Sono 66 anni che l’Hesperia fa pallacanestro a Treviso, nacque dalla parrocchia di Sant’Agnese sul campetto all’aperto di Borgo Cavour, dove crebbero tanti bei giocatori, qualcuno di loro è anche diventato un campione, come Andrea Gracis, Roberto Premier e Mauro Sartori. Senza contare lo scudetto nazionale Ragazzi vinto nel ‘76. Dopo tanto tempo l’attività di questo club benemerito è ancora viva, anche se da un anno si è dedicata esclusivamente al settore giovanile. Il suo invito alle famiglie è iscrivere i figlioli ai corsi annuali di minibasket per i nati dal 2002 al 2008: la quota è stata ridotta, ora è di 300 euro: 100 entro domani, 200 il saldo entro il 30 novembre, i particolari si trovano su www.hesperiabasket.com. Per informazioni Marco Rossi (347-0442927) e Mauro Torre (339-2766066). «Vogliamo venire incontro ai genitori» spiega Giorgio Mazzoccato, storico dirigente «pensiamo che la Benetton Basket chiede 400 euro, altre 360. Chiaro, la palestra e gli allenatori costano, saremmo felici se arrivassimo a 50-60 iscrizioni, in modo da non rimetterci. Oggi noi in effetti curiamo solo il vivaio, mi piangeva il cuore non aver iscritto l’anno scorso la nostra squadra in D ma i tempi purtroppo sono difficili per tutti, molti club si sono ritirati, tant’è vero che quest’anno il comitato provinciale della Fip è stato costretto a riaprire le iscrizioni per mancanza di squadre». L’Hesperia ha sette squadre: under 19, 17, 15, 14, 13, Esordienti e Minibasket, divisi in Aquilotti e Scoiattoli, siamo sui 120-130 ragazzini. I corsi di Minibasket si tengono nella palestra San Bartolomeo, che ha un ampio parcheggio gratuito: sono previsti sconti, agevolazioni ed altri vantaggi, anche fiscali.
(si. fo.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso