Fratelli Fassina, la passione in bicicletta

VALDOBBIADENE. Ancora pochi giorni e sarà Prosecco Cycling. Domenica 28 settembre a Valdobbiadene, in piazza Marconi, oltre 2.000 appassionati affolleranno il centro della città del Prosecco Superiore, facendo straripare viale Mazzini – partenza e arrivo della corsa – in una fiumana colorata di musica, coriandoli e pedali. Ad aprire le danze in piazza Marconi, prima dello start ufficiale previsto attorno alle 8.30, ci penserà un apripista d’eccezione: il grande Tony Fassina. A bordo della nuovissima Infiniti Q50, infatti, sarà proprio il patron del Gruppo Fassina Automotive a dare il via a uno show internazionale che vedrà ben 19 nazioni iscritte provenienti da Europa, Stati Uniti, Panama, Australia, Canada e Israele. Uno spettacolo unico lungo 92,7 km per tutti, con 1.350 metri di dislivello attraverso le colline del Prosecco Superiore. Anche quest’anno, dunque, Prosecco Cycling pedalerà insieme a Fassina Automotive, il gruppo concessionario leader nel settore, che nonostante il calo di mercato riesce tuttora a vendere 20.000 auto l’anno. Un’amicizia sancita da due grandi passioni condivise: lo sport e il territorio. Lo sport, come il rally, un “vizio” di famiglia in casa Fassina. Tony, padre pluricampione con un palmarès invidiabile: il Targa Florio, il rally di Sanremo nel ’75 e il bis al campionato italiano nel ’75 e nel ’76 su Lancia Stratos, e ancora il campionato europeo ’81 su Opel Ascona 400. Alessandro, il figlio d’arte, campione italiano nel ’90 su Ford Sierra Cosworth e campione del mondo nel ’93 su Mazda GtR. Il territorio, come quello del Prosecco Superiore, dove Fassina Automotive vide la luce nel 1982 dopo aver rilevato la concessionaria Fiat di Vittorio Veneto. La crescita rapida sul territorio portò l’azienda nel 1997 a rilevare la Fiat Auto Milano, coinvolgendo numerosi marchi storici che nel giro di pochi anni composero lo showroom più ampio e prestigioso di Milano, il Car Village. Un’azienda straordinaria che vanta tra le sue numerose concessionarie marchi internazionali e unici, tra cui Infiniti, il marchio di lusso che nei prossimi mesi si preparerà ad entrare anche in segmenti di mercato più bassi. «La partnership con Prosecco Cycling» racconta Alessandro Fassina, responsabile del settore immobiliare e delle risorse finanziarie del Gruppo «vede Fassina Automotive impegnata nell’evento da diversi anni. L’amicizia con lo staff organizzativo, la simpatia per uno sport che ci appassiona più di ogni altro e l’amore per la nostra terra di Valdobbiadene sono gli elementi che caratterizzano la nostra collaborazione». Il 28 settembre, come da tradizione, Alessandro Fassina sarà al via della Prosecco Cycling insieme al fratello Ado, sulla carta più veloce, visto che lo scorso anno ha chiuso il percorso corto in 2h36’42” con una media di circa 30 km orari. «Quest’anno, a causa del pochissimo allenamento, per me arrivare al traguardo sarà come vincere, ma l’anno prossimo» scherza Alessandro Fassina «giurò che sarò più veloce di mio fratello Ado. Lo batterò».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso