Due domeniche per celebrare Giovanni Pinarello

Il 10 luglio si correrà la ventesima edizione della granfondo. Il 4 settembre raduno nazionale per i 50 anni del Gc Treviso
Foto di gruppo del Gc Treviso
Foto di gruppo del Gc Treviso

TREVISO. Una coincidenza singolare per la stagione 2016: il 10 luglio e il 4 settembre cadono di domenica. Le due date sono il giorno di nascita - nel 1922 - e il giorno in cui si è spento, lo scorso anno (data di nascita della nipote Chiara, figlia di Carla Pinarello, ndr), Giovanni Pinarello. Non ci sarà occasione migliore per celebrare Nani Pinarello, fondatore dell’azienda di biciclette conosciuta in tutto il mondo e che, solo quest’anno, ha vinto il Tour de France con Chris Fromme e con il bielorusso Vasil Kiriyenka ha primeggiato nella cronometro del Prosecco da Treviso a Valdobbiadene durante il Giro d’Italia e ha indossato la maglia di campione del mondo nella specialità a cronometro su strada a mercoledì a Richmond. Nuove soddisfazioni per l’azienda trevigiana presieduta da Fausto Pinarello, secondogenito di Giovanni.

Così, per ricordare Giovanni Pinarello nelle due date che segnano l’inizio e il traguardo finale della maglia nera del Giro d’Italia, il 10 luglio 2016 si correrà la Granfondo Pinarello numero 20 (in cui viene celebrato anche Andrea Pinarello, terzogenito di Giovanni Pinarello e Ida Gobbo e ideatore della granfondo cittadina,scomparso il 3 agosto 2011, ndr). Il tracciato - lungo e corto - non verranno cambiato. Nel percorso lungo di 155 chilometri, verranno affrontate le salite dei Cimiteri, Molinetto della Croda, San Boldo, Praderadego, Combai e Presa XIv del Montello. Nel tracciato corto niente San Boldo e Praderadego. Ci sarà una maglia dedicata all’evento che fa parte del circuito del Prestigio, Gp Maglia Nera e Challenge Alè. Partenza e arrivo da piazza del Grano, davanti al negozio Pinarello.

Novità per il 4 settembre, quando Treviso ospiterà il raduno cicloturistico nazionale che unisce il giorno dell’addio di Giovanni Pinarello e dei 50 anni del Gruppo Cicloturistico Treviso, società che il numero 16 di iscrizione in Italia. Nani e il Gc Treviso sono uniti nella storia, perché Pinarello è stato uno dei fondatori della società che aveva sede al Bassanello. Quindi, il 4 settembre, piazza del Grano si animerà nuovamente di ciclisti. Verrà percorso un tracciato di 80 chilometri a velocità controllatta verso l’Asolano, dove a maggio arriverà la tappa del Giro d’Italia. Il Gc Treviso - presieduto da Orfeo Prevedel - ha organizzato i tricolori di ciclocross sulle mura di Treviso nel 1984 e tre raduni nazionali.

Argomenti:pinarello

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso