Amatori Lega Calcio Treviso: Veterani Canizzano e Pero 96 campioni

TREVISO. A conclusione di una stagione impegnativa, coincisa con il 40° anno di attività, la Lega Amatori Calcio Treviso, operando in sinergia con l’Ente di Promozione Sportiva e Sociale Csain ed al Dopolavoro Ferroviario, ha pensato di mettere la classica ciliegina sulla già saporita torta proponendo l’ultima rassegna targata 2016-2017 denominandola “Chiusura Fair – Play”. La serata conclusiva ha fatto vivere agli oltre trecento presenti le ultime emozione del gioco e consumare presso lo stand allestito al campo Ferrovieri un appetitoso breafing finale.
Il risultato tecnico, alla fine, ha incoronato i Veterani Canizzano vincitori dell’Over 35, ma non senza fatica, a spese del Quintosantacristina inchinatosi solo dopo i calci di rigore per 5-3. Nel settore amatori invece, sul gradino più alto del podio è salito il Calcio Pero 96, riabilitatosi dopo la cocente retrocessione patita in serie B, che solo grazie ai propri specialisti dagli undici metri ha piegato la resistenza del San Cipriano da anni seguito con dovizia e innata passione da Roberto Girotto.
Questi i campioni delle ultime rassegne stagionali. Canizzano: Cadamuro, Casiello, Cestaro, Conte, Ferraro, Gabrielli, Giuliato, Grespan, Marton, Mercanzin, Naddei, Orlando, Proietti, Sansonetti, Trevisan diretti da capitan Pilotto. Allenatore e dirigente generale Gianni Biondo che esce comunque consolato dopo la non prevista retrocessione del suo gruppo amatori in serie C.
Calcio Pero Tv 96 : Bardini, Cimitan, Fedrigo, Filippetto, Moro, Piovesan, Rossi, Sartor, Sartori, Siciliano, Sorace, Trentin, Zabotti, Zabotto e Zuccato. Allenatore: Simone Scottà.
Analizzando complessivamente quanto è stato proposto dalla Lega Amatori si evince che le oltre 2.000 gare sono state dirette da arbitri dei gruppi: Gta, Pedemontana, Csain e della Figc di Treviso, Castelfranco, Conegliano e San Donà. La squadra campione è risultata essere lo United Lovadina (ammesso alle finali Nazionali) emulato dallo Jesulum Cortellazzo vincitore dell’over 35 e dai Bellunesi del Sedico mattatori nell’over 40. Dalla serie A sono retrocesse: Antica Altino, Union Cam, Scorzè ed il Calcio Pero. Per contro, dalla serie B sono salite nell’olimpo le seguenti formazioni: Istrana (deludente nella Super Coppa Csain), Boys Paese, Real Visnadello ed il Castello Roganzuolo. Sono invece scese di categoria retrocedendo in serie C: Spresiano, Negrisia, Real Fenice Mogliano e proprio il Canizzano. Gioia immensa infine in casa del San Giuseppe, Fc Serena Team, Briana Venezia ed Amatori Santa Bertilla che nella prossima stagione disputeranno la serie cadetta.
Per l’Over 35, detto dello Jesulum, le promosse rispondono al nome di: Noventa, Monastier, Ac Lavai e Circolo Dip. Provincia Treviso. Dalla prima serie scendono di uno scalino: Rsp Bulls, Varago, La Bottega Veneta ed il Levada targato Padova.
La stagione si è conclusa con il secondo posto conquistato dal Lutrano (che nel 2017/2018 giocherà nel Cao Oderzo) nella competizione europea svoltasi nella città di Ghente, in Belgio, ove il gruppo diretto dalla coppia Cimmino-Carrer ha ceduto solo dopo i calci di rigore al Deutscheland Amburg Fc, peraltro battuto in una simile competizione nel 2016.
Chiusura con la magica vittoria del Dream Team nel prestigioso European Football Cup di Porec (Croazia) che in terra istriana ha visto la presenza di oltre 500 persone.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso