Vizi e virtù firmate GermiUn successo anche in dvd
Signore e signori è il film di Pietro Germi (uscito un anno fa anche in dvd) dal quale prende spunto «Settanta». Diviso in tre episodi, il film di Germi è una feroce satira della società bigotta di allora, accompagnata da una colonna sonora notevole (di Claudio Rustichelli) e da un grande cast: Virna Lisi (Milena), Gastone Moschin (Osvaldo Visigato), Alberto Lionello (Gasparini). Germi - che coinvolse per il soggetto e la sceneggiatura Luciano Vincenzoni, Age, Furio Scarpelli - propose il ritratto di una società agli albori del boom economico che, dietro una facciata perbenista e rispettabile, nascondeva vizi privati e tradimenti. Una provincia borghese e cattolica, dove però tutti tradiscono tutti: i mariti le mogli, le mogli i mariti e gli amici gli amici, con lettere anonime e segreti mal custoditi; un cattolicesimo pronto a intervenire, a condannare e poi a perdonare. In quell'epoca, il 1965, la commedia italiana era all'apice e Signore e signori ottenne la Palma d'Oro come miglior film al Festival di Cannes; Germi ottenne il David di Donatello per la miglior regia.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video