Venezia, 17enne precipita per sei metri da un edificio abbandonato all’Arsenale: è gravissima

L’adolescente, entrata nello stabile abbandonato insieme a un coetaneo, è precipitata da un’altezza di circa sei metri, riportando fratture gravi a gambe, braccia e bacino. L’edificio, in disuso da anni

Giacomo Costa
Il luogo in cui la ragazza è precipitata nel vuoto
Il luogo in cui la ragazza è precipitata nel vuoto

Sei metri in caduta libera, poi lo schianto a terra, tremendo. Martedì pomeriggio, poco prima delle 17, vigili del fuoco, sanitari del 118, carabinieri e polizia sono accorsi all'interno dell'ex scuola sommergibilisti, alle spalle dell'Arsenale, in centro storico a Venezia, dove una ragazza neppure maggiorenne è caduta nel vuoto, riportando ferite gravissime.

La giovane era assieme a un 17enne, i due si erano introdotti con il primo buio all'interno dello stabile abbandonato e mezzo diroccato; poi, per motivi ancora da chiarire, lei è precipitata dal primo piano. I soccorritori l'hanno recuperata, non senza difficoltà, l'hanno stabilizzata e l'hanno trasportata d'urgenza in ospedale: avrebbe riportato fratture alle gambe, alle braccia e al bacino.

Il luogo di accesso all'ex scuola sommergibilisti
Il luogo di accesso all'ex scuola sommergibilisti

Le ex casermette, ora sotto il controllo del Comune, sono da tanti anni un luogo problematico per la città: da quando sono finite in disuso sono diventate un punto di ritrovo e di ricovero per abusivi e sbandati, le operazioni di sgombero delle forze dell'ordine sono periodiche, per cercare di scoraggiare il ritorno dei tossicodipendenti all'interno delle stanze non più agiili - il tetto del torrione principale è crollato, e anche tra i corridoi non mancano i cedimenti.

Non è chiaro perché i due 17ennei si fossero appartati lì, martedì pomeriggio: la polizia di Stato, che ha preso in carico il caso, sta ancora cercando di fare luce sull'episodio, compresa l'esatta dinamica della caduta, che potrebbe essere stata del tutto accidentale, così come la conseguenza di qualcosa di diverso.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso