«Una leggenda che ama il Veneto Nel 2004 a Stra»
JESOLO. Zed Live di Padova e Zenit Srl di Latisana hanno lavorato assieme per l’organizzazione del grande concerto di Bob Dylan al Palazzo del turismo di Jesolo. «Da anni siamo i promoter di Dylan per il Nordest», spiega Valeria Arzenton di Zed Live, «è già arrivato nel 2004 a Villa Pisani, nel 2010 a Piazzola Sul Brenta, nel 2011 Knopfler & Dylan al palasport di Padova, nel 2013 al Geox di Padova». Perché a Jesolo? «Insieme all’amministrazione comunale c’era e c’è la volontà di portare nella città grandi eventi internazionali. E quale migliore occasione se non quella di inaugurare questo percorso con uno dei più grandi artisti-leggenda viventi, nonché premio Nobel, Bob Dylan? Peraltro in una data importante, il 26 aprile che segna l’inizio della stagione balneare 2018? Un evento capace di attrarre pubblico da tutta Italia ed anche dall’estero e che amplificherà ulteriormente la nomea e la visibilità della città di Jesolo. Il palasport inoltre ha una configurazione ideale, priva di ingombri visivi, fruibile in maniera ottimale da ogni ordine di posto».
Dal canto suo, Loris Tramontin di Zenit crede da anni nella città balneare e ha promosso spettacoli come quello di Benigni o Grillo, poi tutti i concerti, da Elisa e Baglioni e Morandi, Ligabue e Biagio Antonacci. Ieri sera, tutto esaurito anche per la data zero di Renga, Nek e Pezzali. «Jesolo e il palazzo del Turismo», spiega, «sono una location perfetta. Ormai Jesolo è sinonimo di Venezia per il turismo e il pubblico internazionale. È vicina al Friuli, perfettamente raggiungibile da tutto il Nordest e Nordovest d’Italia. Non solo: a Jesolo ci sono tanti alberghi, strutture ricettive e servizi, sicurezza e collegamenti». (g.ca.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso