Tra i meravigliosi 26 anche bistrot e locande
Trattorie e ristoranti, ma anche piccoli bistrot e locande gourmet. Sono in tutto 26 i locali in provincia di Treviso recensiti dalla guida “I Ristoranti e i vini d’Italia 2019” a cura dell’Espresso. Ben 11 i premiati con cappello: Undicesimo Vineria e Le Beccherie di Treviso, Gellius di Oderzo Locanda Baggio e Trattoria Moderna Due Mori di Asolo, Feva di Castelfranco, Hotel Villa Abbazia La Corte a Follina, Osteria Alla Chiesa di Monfumo, Villa Selvatico a Roncade, le Marcandole di Salgareda, Trattoria Dalla Libera a Sernaglia della Battaglia. Seguono altri 15 ristoranti segnalati come tappa gustosa assolutamente da provare. Il tour dell’assaggio può partire dal capoluogo con una cinquina di proposte: Antica Torre, Cavastropoi, Mardivino, Toni Del Spin per restare nel solco della tradizione, Yu Restaurant per chi guarda a Oriente con curiosità. A Castelfranco le tipicità all’osteria Pironetomosca per poi proseguire con la Casa Brusada a Crocetta del Montello, la Locanda Marinelli a Farra di Soligo e poco lontano la Locanda La Candola. A Follina merita una sosta l’Osteria dei Mazzeri, a Preganziol le Ombre Rosse offrono piatti semplici per tutte le tasche. Al Perché di Roncade la pizza lievita per trenta ore e va abbinata con birre artigianali e vini locali. Nel capoluogo si gioca con l’assonanza. Ci sono il Basilico Tredici, dove il biologico è un cult e strizza l’occhio al vegan, e Il Basilisco, indirizzo sicuro per gli estimatori della “sopa coada” la zuppa di pane raffermo con brodo e carne di piccione. A Vittorio Veneto la trattoria Alla Cerva è il posto giusto dove bere un’ombra di vino per accompagnare i migliori piatti della tradizione. –
V. C.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso