Studente trevigiano alla cerimonia di Obama
Michele Mestrinaro, 22 anni, trevigiano, è stato invitato a partecipare alla cerimonia di insediamento di Barack Obama alla Casa Bianca, il 20 prossimo gennaio. E' stato selezionato tra i migliori studenti degli Stati Uniti. Ex allievo del Pio X di Treviso, dal 2006 è negli Usa grazie a una bortsa di studio per studiare fisica alla Saint Joseph's University di Philadelphia.

Il suo nome non è stato scelto a caso, ma selezionato dalla prestigiosa National Society of College Scholars tra i migliori studenti statunitensi. Michele Mestrinaro, 22 anni, residente in città ma nato a Conegliano, è stato invitato alla Casa Bianca per l’insediamento del futuro presidente degli Stati Uniti, Barack Obama
.
Un privilegio, quello di essere invitato a Washington alla cerimonia di insediamento del presidente Obama. Ma il giovane studente trevigiano Michele Mestrinaro se l’è costruito negli anni. Soprattutto da quando, nel 2006, ha ottenuto una borsa di studio per studiare Fisica alla Saint Joseph’s University di Philadelphia. Ex studente del Pio X dove ha ottenuto la maturita Scientifica, ha più volte rappresentato la provincia di Treviso nel comitato nazionale dei presidenti delle Consulte provinciali degli studenti.
Proprio negli Stati Uniti si è inserito in vari progetti di ricerca scientifica condotti dai docenti. All’Università di Philadelfia, dove conta di laurearsi nel 2010 (a soli 23 anni) in Fisica con specializzazione in Matematica e Analisi del rischio, ha completato una complessa indagine di biologia sul «Metodo di trasporto nei fiumi di un tipo di larve» che sarà pubblicato nella rivista accademica «American Journal of Zoology», mentre ne sta ultimando una seconda dal titolo «Effetto memoria sul vetro».
Come è nella consuetudine tra gli studenti universitari americani, Mestrinaro ha anche partecipato a progetti di volontariato. Sempre organizzato dalla Saint Joseph’s University, è stato coinvolto nella Appalachian Region degli States per costruire abitazioni ed essere d’aiuto alla comunità locale. Ma si è anche impegnato nella salvaguardia della società aborigena in Australia trascorrendo un periodo di volontariato organizzato dal Trinity College di Melbourne nei territori del Nord per servire la comunità aborigena di Minyerri.
Un’esperienza complessa che ha convinto i responsabili del collegio Pio X ad organizzare, prima della sua partenza, un incontro tra il giovane ricercatore e gli studenti. Un’iniziativa non nuova nella scuola vescovile di Treviso che ha spesso invitato ex allievi a parlare della loro esperienza professionale ai ragazzi prossimi alla maturità.
Michele Mestrinaro partirà poi da Treviso per Washington e sarà alla Casa Bianca proprio il giorno del suo compleanno, il 17 gennaio.
Dopo la cerimonia di giuramento di Barack Obama, il 20 gennaio, che si annuncia come una «data storica» per tutto il mondo, Michele il giorno successivo sarà di nuovo all’università di Philadelfia per riprendere le sue ricerche.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video