Stroncato dalla leucemia a 19 anni

È morto domenica, Federico Coghetto, studente al liceo Da Vinci. Nel maggio dell’anno scorso la scoperta del terribile male. Viveva a Treviso, a S.Maria del Rovere. Era scout e giocava a calcio nel Fontane
In lutto il Liceo scientifico «Da Vinci» di Treviso. Ieri sera è spirato Federico Coghetto, 19 anni, studente dell’istituto di viale Europa, colpito da una forma di leucemia. Il giovane era stato sottoposto anche al trapianto del midollo osseo e sembrava che l’intervento avesse sortito l’effetto sperato. Ma nell’autunno scorso la malattia si è ripresentata in tutta la sua recrudescenza.


Federico aveva manifestato i primi sintomi della malattia nel maggio 2009. Era stato costretto a lasciare anzitempo i compagni della IV B indirizzo informatico del «Da Vinci». Quest’anno avrebbe dovuto affrontare l’esame di maturità, ma non è più rientrato a scuola. La notizia della malattia di Federico, un ragazzo molto popolare tra i coetanei (era calciatore del Fontane e appartenente agli Scout d’Europa del gruppo di Santa Maria del Rovere), aveva lasciato sgomenti gli amici del liceo, che gli sono stati vicini fino all’ultimo, sperando in un miracolo.


Ma nel novembre scorso, dopo che il trapianto effettuato in estate non aveva fermato l’inesorabile procedere della leucemia, ai medici che lo avevano in cura ed ai familiari era apparso chiaro che non c’erano più speranze. Federico - che aveva compiuto 19 anni il 16 gennaio - prima di Natale aveva lasciato l’ospedale ed era rientrato nella propria abitazione di vicolo Ospedale Provinciale a Santa Maria del Rovere. Lascia nel dolore la mamma Chiara, docente della scuola media di Carità di Villorba, il padre Giancarlo e la sorella maggiore Elisa, scout come lui.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso