Sceriffo, alpino, operaio: Genty-story per immagini

In fascia tricolore

In versione Sceriffo con pistola e stella

Con Giulio Andreotti

Alpimno a Cima Grappa

Con un giovane Luca Zaia

In versione manovale mentre posa i sampietrini

Una manifestazione anti-Gentilini a Treviso

A un congresso della Lega Nord

Ancora Gentilini sceriffo

Con Giancarlo Galan

Con Miguel Indurain

Teschi dipinti agli incroci come campagna contro gli incidenti

Con Umberto Bossi nel 1998

Mentre cancella le scritte dei writers
Giancarlo Gentilini lascia la politica all'età di 94 anni: ripercorriamo con una fotogallery alcune delle tappe più significative della sua carriera, passando anche per alcune prese di posizione che scatenarono roventi polemiche: dalla battuta sugli immigrati come "leprotti" al "taglio delle panchine" per evitare che ci svernassero i "fannulloni"
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso