San Vendemiano, casa Del Piero «murata» dalle barriere
Rivolta contro le protezioni fonoassorbenti collocate davanti alle abitazioni. I residenti insorgono: un obbrobrio. La struttura dovrebbe ridurre rumore e smog del collegamento con la A28

SAN VENDEMIANO. Le barriere fonoassorbenti collocate lungo la Cadore Mare imprigionano anche la villetta della famiglia Del Piero. E in quartiere non mancano le proteste. «Sono un muro che ci troviamo davanti alle case», osserva un abitante della zona vicina al casello. Il collegamento con l’A28 e le opere di adduzione all’autostrada stanno cambiando il volto nella zona del casello di San Vendemiano. E le modifiche non mancano di sollevare malumori.
Sotto accusa, in particolare, la serie di barriere fonoassorbenti che sono state collocate lungo la Cadore Mare, davanti a delle abitazioni. Un vero e proprio muro grigio impattante, che ha provocato le lamentele dei residenti. Sono state elevate per attutire i rumori e ridurre lo smog. «Ma sono un vero e proprio muro che ci troviamo davanti alle nostre case», sbotta qualche abitante della zona adiacente al casello. Le barriere arrivano quasi a raggiungere la villetta della famiglia Del Piero. La struttura rientra nel pacchetto di lavori previsti come opere di adduzione all’autostrada A28. Sono stata posizionate in questi giorni di fronte alle case.
Il completamento del lotto 29 dell’autostrada che collega il Veneto al Friuli sta procedendo di pari passo con le modifiche alla viabilità che porta al casello. L’A28 è realizzata dalla società triestina di Autovie Venete che fa riferimento alla Regione Friuli, mentre le opere di adduzione sono a carico di Veneto Strade, società della Regione Veneto. In fase di costruzione è anche il parcheggio scambiatore che sarà a pagamento. Tutta la zona vicino al casello è stato oggetto di modifiche alla viabilità, dalla mega rotatoria sulla Cadore Mare, all’eliminazione dell’incrocio a «T» per l’ingresso in autostrada. Così come cambiamenti sono stati realizzati nelle vie secondarie. Recentemente è stato completato anche il sovrappasso che porta dalla zona industriale al centro abitato di Zoppè, dove è stato collocato anche un semaforo appena prima del ponte.
Nonostante le modifiche la circolazione venerdì scorso non ha retto alla situazione di emergenza che si è creata in seguito alla chiusura dell’A4. Veicoli e mezzi pesanti deviati sull’A27, uscendo a San Vendemiano, hanno creato ingorghi mandando in tilt la viabilità, con lunghe colonne per l’accesso poi alla statale Pontebbana.
Un problema che si potrebbe ripresentare quando per la costruzione della terza corsia sull’A4 parte del traffico potrà essere deviato verso l’A27 e l’A28, in particolare i mezzi pesanti. Altra problematica riguarda la tangenziale sud, il cui tracciato modificato è stato approvato ma serviranno almeno un paio d’anni prima che veda la luce. La strada servirà da valvola di sfogo, dalla nuova mega rotatoria sulla Cadore Mare si collegherà all’area di San Giuseppe a Conegliano nella zona della Zoppas Arena e del centro commerciale in costruzione a Campolongo. Ma finchè non sarà costruita questa arteria sarà ancora la provinciale Cadore Mare l’unica strada di accesso e di uscita dal casello.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video