Un padovano fra i sarti dell’abito nuziale di Lauren Bezos
Il trentenne Lorenzo Giacometti è entrato nella maison di alta moda Dolce & Gabbana dieci anni fa: ha partecipato alla preparazione del vestito che ha richiesto 900 ore di lavoro

Da dieci anni è in forze alla casa di alta moda di Dolce & Gabbana e negli ultimi mesi, insieme a un piccolo esercito di stilisti e sarti, ha lavorato all’abito da sposa più fotografato e filmato di questi giorni.
Lorenzo Giacometti, trent’anni, cresciuto a Tribano, è uno dei sarti della maison di Dolce & Gabbana che ha seguito la preparazione del vestito indossato da Lauren Sánchez per convolare a nozze con Jeff Bezos lo scorso fine settimana a Venezia. E proprio Lorenzo è ritratto, durante le segretissime prove dell’abito nell’atelier milanese, accanto alla futura sposa nella foto di Tierney Gearon pubblicata da Vogue, la celebre rivista di moda che ha seguito e documentato tutta la lunga preparazione del matrimonio dell’anno.
A sinistra di Lauren Sánchez, circondata da un gruppo di sarti e sarte che stanno sistemando gli ultimi dettagli del prezioso vestito, in piedi, con il suo camice bianco, c’è proprio Lorenzo Giacometti intento ad aiutare la futura sposa. A Tribano in tanti hanno riconosciuto il giovane immortalato nella foto, rilanciata da Vogue anche sui social, e si sono complimentanti, se non con il diretto interessato, con i genitori e i familiari.
Lorenzo è descritto come una persona discreta e molto preparata, di poche parole ma appassionato di moda: una decina di anni fa è riuscito a realizzare il suo sogno. Dopo gli studi ha scelto di trasferirsi a Milano e, grazie alla sua preparazione e abilità, è approdato nella maison di Dolce & Gabbana dove ha seguito importanti progetti.
La creazione dell’abito indossato da Lauren Sánchez, ispirato a quello indossato da Sophia Loren in un film del 1958 con Cary Grant, ha richiesto oltre 900 ore di lavoro.
«Quando si ha una passione o un obiettivo si diventa padroni del proprio destino. Lorenzo grazie alla sua tenacia, alle sue capacità e al costante impegno ha raggiunto i più alti livelli della sartoria internazionale» si congratula il sindaco Massimo Cavazzana. «Ci sono sempre meno giovani che si impegnano nel settore dell’artigianato» aggiunge Roberto Bazzarello, capogruppo di minoranza e amico della famiglia Giacometti, «e la storia di Lorenzo dimostra che con passione e impegno si possono ottenere risultati importanti, soprattutto in settori di nicchia come la sartoria. Congratulazioni a Lorenzo per il suo successo». —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso