Padova capitale della prevenzione con Lo Spettacolo della Salute 2025
Platea gremita al Gran Teatro Geox per la quarta edizione dell’evento che ha visto sul palco Francesca Piccinini, Francesco Toldo, Emma Mazzenga, Paolo Crepet e Luca Dotto: testimonianze ed emozioni, con finalità benefica a favore di Show Care

Platea gremita e standing ovation per la quarta edizione de Lo Spettacolo della Salute, che oggi ha trasformato il Gran Teatro Geox di Padova in un palcoscenico di emozioni, testimonianze e cultura della prevenzione. L’evento ideato da Giorgio Leo e Vito Stolfi, si conferma un format unico nel panorama nazionale, capace di coniugare intrattenimento e riflessione sul valore della salute attiva.
Il programma ha visto alternarsi dieci protagonisti d’eccellenza, tra sport e scienza: la leggenda del volley Francesca Piccinini, il campione di nuoto Luca Dotto, l’icona del calcio Francesco Toldo e l’incredibile Emma Mazzenga, record mondiale dei 200 metri over 90, insieme a voci autorevoli come Paolo Crepet, Martina Donegani, Francesco Branca, Silvano Zanuso, Elena Pattini e Claudia Borzacchiello. A condurre l’evento, la giornalista Chiara Perale, ormai voce ufficiale della rassegna.
Il pubblico ha accolto con entusiasmo le storie e i panel tematici dedicati ad alimentazione, esercizio fisico, longevità e motivazione, sottolineando la forza di un format che riesce a rendere la prevenzione coinvolgente e accessibile.
«Vedere il Geox pieno e partecipe (più di 1000 persone presenti ndr.) è per noi la conferma che stiamo accendendo un movimento culturale sulla salute» – ha dichiarato Giorgio Leo, Presidente di Show Care e CEO di Show Club, nonché uno dei due ideatori della kermesse con il Prof. Vito Stolfi. «Ogni testimonianza di questa giornata ha ricordato che la prevenzione non è un concetto astratto, ma un atto quotidiano di responsabilità verso sé stessi e verso la comunità».
Il ticket d’ingresso (10 €) ha avuto un significato concreto: l’intero ricavato sarà devoluto a Show Care, per sostenere i percorsi gratuiti di esercizio fisico destinati a persone in follow-up oncologico. I fondi raccolti contribuiranno ad ampliare i servizi della sede padovana, all’apertura di nuovi spazi a Treviso e Milano e a finanziare un progetto di ricerca dal valore di 20.000 euro per giovani laureati in Scienze Motorie dell’Università di Padova, impegnati a partire da fine 2025 e inizio 2026 al fianco dei professionisti di Show Care.
La kermesse ha potuto contare sul patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di Padova, della Provincia di Treviso. A sostegno dell’iniziativa l’Azienda Ospedale – Università di Padova, l’Università degli Studi di Padova, ANIF Eurowellness, EuropeActive, Sport e Salute, FIMMG, Rete Città Sane.
Show4Health - Lo Spettacolo della Salute 2025 è reso possibile grazie a una rete di partner che hanno sposato con convinzione la missione dell’evento. Dallo sport al design, dalla tecnologia al food, un mosaico di eccellenze che testimonia come la salute sia un valore trasversale.
Main partner: Show Club, Carnidyn, Dicloreum, Yovis
Friends partner: Technogym, Wellhub, BVR BancaVeneto Centrale, Rossato Arredamenti, Immobiliare Letizia
Media partner: Laborability, Il Nuovo Club, Rimini Wellness, Zed!, Il Mattino di Padova, Il Nordest
Food partner: Warsteiner Premium Fresh Analcolica, UNO.61, Acqua Smeraldina, Casa Ex Foro, CiboCi
Charity partner: Show Care
Progetti collegati: BeActive Day e Longaevitas
Partner diversi, uniti dall’idea che il benessere non sia solo un obiettivo individuale, ma una responsabilità collettiva.
Con questa quarta edizione, Lo Spettacolo della Salute rafforza il suo ruolo di riferimento nazionale nella lotta alla sedentarietà e nella promozione di stili di vita sani, confermando Padova come capitale di un movimento che unisce istituzioni, cittadini e mondo sportivo.
Info e approfondimenti: www.spettacolodellasalute.it
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso