Over 60, arriva lo sconto balera
Il Comune: gli anziani pagheranno metà prezzo nelle sale con il liscio

TREVISO. Un tempo il ballo a due era fondamentale come l’abc. Chi sapeva dove mettere i piedi e come tenere le mani stava dentro, gli altri fuori. Fuori dall’alta società, ma anche dal giro della balera e delle feste dove il popolo, tutto, si trovava, divertiva, conosceva.
È la storia, quella che poi ha visto arrivare la musica leggera, il rock, la disco e ad ogni ventata di novità un centimetro in più a separare quell’incastro perfetto in cui l’uomo guidava e la donna seguiva e arricchiva. Ora il Comune di Treviso ha deciso di rilanciare la «balera», ma soprattutto la «socialità della balera» proponendo una convenzione tra amministrazione e sale da ballo. L’idea è quella di uno sconto per agevolare il biglietto dei trevigiani che abbiano compiuto i 60 anni. A lanciarla Enrico Renosto , giovane consigliere Pdl: «E’ un modo per stimolare la vitalità, dare occasioni di svago - dice - preservare una tradizione e, perché no, stimolare un po’ di attività fisica che non guasta».
Il ballo a due è rimasto nei ritmi latini, arrivati come una ventata di novità irresistibile e poi digeriti nelle serate a tema e nei locali dedicati. Il liscio? La mazurka? Chiusi nelle discoteche o suonati come una riscossa alle sagre di paese, dove i papà e le mamme ballano e i ragazzi restano a guardare impalati. Si dice «cose d’altri tempi» eppure la pista sotto il tendone è sempre piena come le sale da ballo delle discoteche, quelle dove si va in scarpe lucide, sempre di sera, ma infrasettimanalmente.
Per molti è l’appuntamento clou. Ed ecco arrivare l’«aiutino» accolto all’unanimità in commissione cultura e presto all’attenzione del consiglio comunale. Di qui a 15 giorni si cercheranno le balere disposte ad accettare lo sconto, poi conferenza stampa per lanciare la convenzione. Se avrà risposta, sarà il tempo di rilanciare il vecchio slogan «vai col liscio».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video