Mondiali nuoto a Singapore, Italia d’argento con Frigo nella 4x100 stile libero

Il nuotatore trevigian-padovano trascina gli azzurri sul secondo scalino del podio grazie a un’ultima frazione strepitosa con tanto di record italiano. E’ è un secondo posto per tre quarti veneto: con Manuel i due vicentini Carlos D'Ambrosio e Thomas Ceccon  e il toscano Lorenzo Zazzeri

Mattia Toffoletto
Manuel Frigo (ph Dbm)
Manuel Frigo (ph Dbm)

Un argento da urlo. L'Italia della 4x100 stile libero, con lo strepitoso trevigian-padovano Manuel Frigo in ultima frazione (47"34 lanciato), si prende il lusso di superare gli Stati Uniti ai Mondiali di nuoto di Singapore (primo podio azzurro 2025 fra le corsie), allungando la striscia di una staffetta delle meraviglie sempre a medaglia in un grande evento dal 2021 (di nuovo argento come ai Mondiali 2023 e 2024).

Ed è un argento per tre quarti veneto, per di più con un incredibile record italiano (3'09"58), polverizzato dopo quattro anni (Tokyo 2021, 3'10"11): con l'arrembante "deb" vicentino Carlos D'Ambrosio in prima frazione a stampare un formidabile 47"78 (primato tricolore Juniores) e l'altro vicentino olimpionico Thomas Ceccon (47"10) a rappresentare la solita sicurezza in seconda.

Manuel Frigo con Thomas Ceccon (ph Dbm)
Manuel Frigo con Thomas Ceccon (ph Dbm)

L'Italia, terza a metà gara, dà il cambio seconda grazie al toscano Lorenzo Zazzeri in terza frazione, poi il capolavoro lo firma Frigo sorpassando gli Stati Uniti (bronzo in 3'09"64) e spingendo la staffetta azzurra sul secondo gradino.

Meglio del bronzo dei Giochi di Parigi 2024. Il titolo in 3'08"97 all'Australia, dominatrice nella vasca finale con il record dei campionati.

«Un po' dispiace, con 3'09" di solito vinci. Complimenti all'Australia», dichiara alla Rai Manuel Frigo, nato a Cittadella e residente a Loria. Riassumendo: cambiano gli interpreti, ma non cambia il risultato. Perché la 4x100 stile dalle Olimpiadi di Tokyo non aveva mai mancato l'appuntamento con il podio, ma nelle due occasioni precedenti c'era in apertura Alessandro Miressi, non convocato a Singapore dopo una stagione sottotono. D'Ambrosio, che si allena a Verona come Ceccon, lo sostituisce alla grande con l'entusiasmo dei 18 anni. Mattia Toffoletto

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso