Il Master in Hospitality offre l’alloggio gratis a chi sceglie di studiare a Chioggia

All’Enaip le selezioni dell’Its Academy Turismo Veneto, c’è ancora la possibilità di iscriversi. Il percorso biennale sforna esperti nell’accoglienza o che possono lavorare nelle agenzie di viaggio

Elisabetta Boscolo Anzoletti
Chioggia tra i promotori del Master in Hospitality
Chioggia tra i promotori del Master in Hospitality

Chioggia punta sull’alta specializzazione turistica e offre alloggio gratuito a quanti, da fuori sede, si iscriveranno al master in Hospitality Marketing e Communication, proposto dall’Its Academy Turismo Veneto.

Il percorso di ammissione è ancora in corso e per rintracciare candidati da tutta la regione saranno proposti altri tre open day: martedì 16 settembre a Verona, nella sede Confcommercio; venerdì 19 a Asiago all’istituto superiore Rigoni Stern, e lunedì 22 a Padova nella sede Confcommercio. Una selezione si è tenuta anche pochi giorni fa a Chioggia, nella sede dell’Enaip.

Il master, che partirà nelle prossime settimane, è una risposta a un’esigenza che da tempo manifestano gli imprenditori turistici della città: quella di avere personale altamente specializzato che possa far fare un ulteriore salto di livello all’offerta. Il comparto richiede sempre di più figure professionali preparate, ma anche flessibili e innovative per rispondere alle esigenze di un settore in continua trasformazione. L’Academy Turismo Veneto propone corsi biennali costruiti a stretto contatto con le imprese. A Chioggia il percorso è stato proposto dopo incontri con il mondo alberghiero, della ristorazione e del turismo all’aria aperta.

Le lezioni alterneranno aula e pratica: simulazioni, case study, hackathon, project work, bootcamp e tirocini anche all’estero, con più dell’80% di docenti provenienti dal mondo delle aziende (tour operator, strutture ricettive, startup e realtà digitali) per trasmettere competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro. Chioggia offrirà, grazie alla collaborazione con le sigle turistiche, offrirà la possibilità di alloggio gratuito per la durata dei corsi agli studenti che arrivino da fuori città.

Il master in Hospitality sarà finalizzato a preparare professionisti che possano collaborare a stretto contatto con la direzione di hotel e strutture ricettive, contribuendo alle decisioni strategiche e operative; gestire con efficacia tutti gli aspetti dell’ospitalità moderna: accoglienza, marketing, vendite, prenotazioni e back office, con un approccio integrato e orientato al cliente; lavorare in agenzie di viaggio, tradizionali o digitali, progettando itinerari esperienziali, eventi, pacchetti su misura e curando la relazione con il cliente in ogni fase del viaggio.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso