L’Amelia chiude i battenti messa in ginocchio dalla crisi

MESTRE. La crisi economica mette in ginocchio anche la famiglia Boscarato che, messa in difficoltà dalla richiesta di rientrare in fretta dai prestiti, chiude le porte della trattoria “dall’Amelia”....
PELLICANI MESTRE: RISTORANTE ALL'AMELIA 06/05/09 LIGHT IMAGE
PELLICANI MESTRE: RISTORANTE ALL'AMELIA 06/05/09 LIGHT IMAGE

MESTRE. La crisi economica mette in ginocchio anche la famiglia Boscarato che, messa in difficoltà dalla richiesta di rientrare in fretta dai prestiti, chiude le porte della trattoria “dall’Amelia”. La società che l’aveva presa in mano, dopo la morte del fondatore Dino, lasciandone la gestione alla moglie Mara e ai figli Marco e Diego, ora non può più aspettare. Non soltanto l’Amelia cambierà gestione, con conseguente periodo di fermo, ma probabilmente cambierà tutto. «Stiamo cercando di salvarne il nome», racconta Marco Boscarato, «e anche i posti di lavoro dello staff. Sono giorni concitati e di discussioni, ma certo la storia dei Boscarato non si fermerà con questa caduta».

Dovrebbe subentrare, dunque, una nuova società e un nuovo gestore, ma per ora non si conosce il nome. «Ci sarà un periodo di chiusura e sarà la prima volta nella lunga storia del locale», continua Marco, «ma almeno il nome Amelia, scelto da nostra madre quando papà acquisì il vecchio locale, vorremmo conservarlo».

L'Amelia ha rappresentato per decenni l'eccellenza della ristorazione della terraferma, c'era chi veniva a Mestre per mangiare in questo famoso ristorante e per gli incontri letterari del Premio Amelia, il più vecchio nel Nordest.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso