Jesolo, lotta alle feste abusive e potenziamento delle corse notturne: cosa cambia a Ferragosto
SILB-FIPE Confcommercio interviene a Ferragosto per contrastare le feste abusive e garantire corse extra del Discobus notturno tra Jesolo, San Donà di Piave, Eraclea e Musile di Piave, per sicurezza e mobilità responsabile

Lotta alle feste abusive e incremento delle corse del Discobus: sono questi i due punti chiave su cui SILB-FIPE Confcommercio si concentra alla vigilia del lungo fine settimana di Ferragosto, per garantire sicurezza e corretto svolgimento delle attività del divertimento notturno.
Feste abusive: sicurezza e legalità
“La stagione estiva registra purtroppo un aumento preoccupante delle feste abusive, spesso organizzate senza rispetto delle norme di sicurezza e senza controlli adeguati”, dichiara il presidente SILB-FIPE, Franco Polato. “Condanniamo con fermezza queste attività illegali, che danneggiano sia gli imprenditori seri del settore sia la sicurezza dei giovani. SILB-FIPE è pronta a segnalare alle autorità competenti ogni situazione di abusivismo”.
Discobus potenziato per Ferragosto
Grazie al progetto avviato a metà luglio da Confcommercio San Donà-Jesolo e SILB-FIPE, con il contributo dei comuni di Jesolo, San Donà di Piave, Musile di Piave, Eraclea e la collaborazione di Atvo, il Discobus sarà operativo nella notte tra sabato e domenica e, in via straordinaria, anche venerdì 15 agosto. L’iniziativa mira a garantire un ritorno sicuro ai ragazzi, prevenire incidenti e promuovere una mobilità responsabile.
Orari e punti di carico/scarico
- Partenze da Jesolo: ore 2 e ore 4 (prime ore della domenica)
- Carico: Piazza Internazionale (Capannina e Maxim), Vanilla, Muretto, Marina, Kings, stazione pullman Jesolo
- Scarico: Jesolo Paese (piazza della Repubblica), Eraclea (via Roma), San Donà di Piave (piazza IV Novembre), Musile di Piave (di fronte al municipio)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso