Funerali di Maria, Rosita e Mauro dal Corso, il sindaco di Mirano: «Non chiudiamoci nell’indifferenza»
Baggio nel ricordare madre e figli trovati morti nel Sile: «Comunità sotto shock per questa tragedia». Le offerte raccolte durante la cerimonia alla casa funeraria di Mira per associazione “in Volo”. Una canzone di Ramazzotti per l’ultimo salito

Più di 200 persone hanno partecipato questa mattina nella casa funeraria Lucarda di Mira, l’estremo saluto a Maria Bovo, 77 anni, e Rosita e Mauro dal Corso, 54 e 51 anni, i due fratelli e la mamma di Mirano che sono stati trovati morti nel Sile.
La tragedia ha profondamente segnato la comunità di Mirano tanto che il sindaco Tiziano Baggio ha dichiarato il lutto cittadino e questa mattina era presente alla casa funeraria per l’ultimo saluto insieme al sindaco di Mira Marco Dori.

«Mirano», ha detto Baggio, «è sotto shock per questa tragedia. Maria e i suoi figli erano benvoluti da tutti e questo non è un modo di dire, ma realmente il sentimento che c’è in paese dopo aver saputo di questa terribile tragedia. Dobbiamo tutti interrogarci se siamo pronti come amministratori, come vicini di casa come cittadini a ascoltare le fragilità delle persone in difficoltà, a non chiuderci nell’indifferenza e dare una mano ad aiutare . Il loro dolore è il nostro dolore , le loro lacrime le nostre».
Sono stati letti dei discorsi alla casa funeraria , è stata fatta ascoltare poi la canzone "Sta passando novembre “ di Eros Ramazzotti ispirata a una ragazza di 20 anni che si è tolta la vita.
I familiari dei 3 hanno invitato a devolvere eventuali offerte in favore dell’associazione “in Volo” che si occupa in collaborazione con il Centro di Salute Mentale, di persone con problemi di fragilità mentale.

Dopo l’estremo saluto Maria Bovo su disposizione delle autorità è stata tumulata nel cimitero di Malcontenta mentre Rosita e Mauro Dal Corso saranno cremati e portati nello stesso cimitero nella tomba della mamma .
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso









