Frecce Tricolori, appuntamento a Istrana il 12 settembre con il presidente Mattarella

Due istituzioni, due simboli d’Italia. La più alta carica dello Stato e la pattuglia acrobatica nazionale. Riuniti in un momento unico e irripetibile per la base del 51º Stormo dell’Aeronautica. Sergio Mattarella e le Frecce Tricolori saranno a Istrana giovedì 12 settembre. L’orgoglio di Rivolto formerà in cielo il tricolore, atterrando nell’aeroporto trevigiano, in chiusura di un’esibizione, dopo 40 anni. E, soprattutto, le Frecce arriveranno direttamente dal Nord America, a conclusione del tour Oltreoceano riproposto dopo 30 anni. Motivo che spingerà il Capo dello Stato a Istrana.
Il binomio Mattarella-Frecce, istantanea che si ripete ogni anno per la parata del 2 giugno ai Fori imperiali, stavolta si prenderà la scena nello scalo militare già protagonista di un grande evento la scorsa primavera per il congedo dell’Amx. I sindaci sono in fibrillazione: il presidente della Repubblica ritornerà nella Marca a sei anni di distanza dalla visita a Vittorio Veneto in occasione del Centenario dalla conclusione della Grande guerra. La trasferta nel Nord Italia di Mattarella sarà legata anche al successivo appuntamento in Friuli di sabato 14 settembre: in calendario la commemorazione per gli 80 anni della Zona libera della Carnia e dell’Alto Friuli.
Presenzierà in mattinata a una cerimonia ad Ampezzo, capoluogo della Val Tagliamento, dove si sperimentò per la prima volta la Repubblica partigiana in Italia. Poi, nel pomeriggio, sarà in visita privata alla mostra “Il coraggio” (40 capolavori, con opere del Caravaggio, Guercino, Perugino, Gian Lorenzo Bernini) al borgo alpino di Illegio, vicino a Tolmezzo. Le Frecce Tricolori archivieranno invece le esibizioni negli States (le ultime questa settimana a Boston e Newport), splendida opportunità di promozione di un emblema del made in Italy. E due giorni dopo lo spettacolo di Istrana, il 14 settembre (dalle 14.30), nobiliteranno i cieli di Jesolo per l’edizione numero 26 dell’Air show.
Si può dire che, al 51º Stormo, sono riusciti a cogliere la palla al balzo, considerando i due impegni ravvicinati (e geograficamente poco distanti) del Capo dello Stato e delle Frecce. L’ultima esibizione della pattuglia nazionale, con tanto di fumo tricolore, risale per Istrana all’air show del 13 settembre 2019 pensato per gli 80 anni del 51º Stormo dell’Aeronautica e i 30 dell’Amx, mentre lo scorso aprile, in occasione della cerimonia per il pensionamento dello stesso Amx, c’è stata la possibilità di ammirare – ma solo con fumo bianco – i dieci MB-339 della pattuglia acrobatica, ospitati a Istrana per una delle ultime sessioni di addestramento lontano da Rivolto prima dell’avvio delle esibizioni 2024, contrassegnate – appunto – dal grande ritorno delle Frecce in Nord America.
Quanto alle visite dei presidenti della Repubblica nella nostra provincia, viene in mente anche quella del predecessore Giorgio Napolitano a Treviso nel novembre 2008. In precedenza, il 3 novembre 2004, Carlo Azeglio Ciampi fu all’Isola dei Morti a Moriago nel ricordo della Grande guerra.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso