Carenza di farmacisti, stipendi bassi e condizioni di lavoro inadeguate: i numeri dell’emergenza

In Veneto mancano 500 farmacisti ogni anno. Secondo Cgil, il problema non è il numero di laureati, ma le condizioni lavorative: turni pesanti, mansioni aggiuntive e stipendi troppo bassi. Serve un contratto che valorizzi la professione

Sabrina Tomè, Maria Ducoli
Carenza di farmacisti in Veneto
Carenza di farmacisti in Veneto

I farmacisti non si trovano? È perché non li si valorizza. Dopo l’allarme lanciato dalla Consulta dell’Ordine e da Federfarma, il sindacato Cgil inter

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso