Chiude il Trony di Villorba, tredici dipendenti lasciati a casa

I locali sono in via di smantellamento, entro sabato rimarranno vuoti. La crisi rischia di colpire tutto il parco commerciale
VILLORBA. «Chiuso per cessata attività di questo punto vendita». Il laconico cartello comparso ieri all’ingresso del Trony di Villorba ha avuto gli effetti di una catastrofe per i 15 dipendenti del negozio di elettronica. Da lunedì, con la comunicazione dei dirigenti, i locali sono in via di smantellamento, entro sabato rimarranno vuoti. Una crisi che rischia di colpire tutto il parco commerciale.


Da sabato sera il Trony di Villorba, di fatto, non esiste più. Chiusi i battenti per la fine turno, questa settimana il punto vendita è rimasto sigillato: addio clienti, addio affari. Inizialmente presentando un cartello che giustificava le serrande abbassate «per inventario», poi con la nota comparsa ieri, con i clienti costretti a fare marcia indietro e i dipendenti impegnati a liberare l’area, tra lo sgomento generale. Sono stati i vertici ad annunciare lo stop alle vendite ai lavoratori, con un blitz effettuato nella mattinata di lunedì: dall’oggi al domani si sono ritrovati senza lavoro. In particolare gli 11 assunti e le 2 donne in maternità che stavano per rientrare in servizio, oltre ai tanti autotrasportatori che gravitano nella zona. Nessuna proposta di ricollocamento, almeno per ora: a quanti chiedevano di essere quantomeno trasferiti nella struttura «gemella» di Castelfranco è stata negata ogni possibilità.


«Dobbiamo lasciare il lavoro, non ci hanno dato altra possibilità», spiegano i commessi, impegnati in queste ore a imballare gli elettrodomestici e lasciare liberi gli scaffali. Un fulmine a ciel sereno che ha lasciato di sasso dipendenti e clienti: molti, infatti, hanno tentato di capire cosa stesse succedendo nel negozio di elettronica, rimanendo poi costretti a tornare a casa a mani vuote. All’esterno dello stabile rimangono pronti i camioncini che dovranno trasferire la merce, in attesa che lo spazio limitrofo al Panorama venga occupato da un’altra struttura commerciale.


Una crisi, quella del Trony, che rappresenterebbe la cartina al tornasole dello sviluppo economico dell’intera area commerciale villorbese: dopo il Natale fiacco e i saldi con il freno a mano tirato, l’arrivo della primavera non lascia prevedere segni di riscossa. Eppure il parco commerciale di via Pacinotti - inaugurato nel 2003 - spazia in circa 20 mila metri quadri, su un’area complessiva di 70. I primi a chiudere, nell’area, erano stati Bernardi ed Edilsport, nel 2006. Ora l’addio al Trony rischia di provocare un effetto domino.
Argomenti:crisi

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso