«Cacciamo la Lega dal municipio»

Nella chiesa di Santa Croce, oggi pomeriggio, il primo vertice congiunto in vista della formazione del nuovo Partito Democratico veltroniano. Pierluigi Damian (Margherita) disposto ad accordi trasversali con tutti
«Pur di scalzare la Lega siamo pronti all'intesa con qualsiasi altra forza politica condivida il nostro programma». Il primo obiettivo del futuro Partito Democratico è quello di scardinare il centrodestra da Ca' Sugana. Con qualsiasi mezzo. Per vincere a Treviso, il Pd dovrà essere un partito «aperto e radicato nel territorio, in cui vengono spazzati via gli assi cartesiani che distinguono il centrodestra dal centrosinistra». Il messaggio è chiaro: apertura ai moderati del Polo. Udc in testa, ma non solo.


Partito Democratico, i tempi stringono: il 14 ottobre si terranno le primarie per la scelta dei rappresentanti trevigiani da mandare all'assemblea Costituente del partito che fonderà Ds e Margherita. A orchestrare le operazioni, il Comitato 14 Ottobre, composto da donne e uomini dell'Ulivo e dell'Associazione del Partito Democratico. Ma i lavori partono da oggi: questo pomeriggio, dalle 15 in poi, nella chiesa di Santa Croce a Treviso si terrà la prima assemblea congiunta degli organi assembleari provinciali di Ds e Margherita. Ossia la prima prova tecnica del Partito Democratico trevigiano, dopo un rodaggio iniziato il 13 giugno. Il piano d'azione è stato presentato ieri nella sede di Treviso della Margherita. Relatori il coordinatore provinciale della Margherita Pierluigi Damian, il segretario dei Ds Giovanni Tonella, Luca Musumeci dell'Apd, Giorgio Gasparini e il sindaco di Preganziol Franco Zanata. Il dialogo, dicono, resta ancora aperto con le sinistre radicali orfane dell'Unione. Ma è solo una formalità: il nascente Partito Democratico guarda altrove. Per vincere le elezioni a Treviso nel 2008, primo banco di prova, bisogna fare i patti con il diavolo. «A noi interessa scalzare la Lega che comanda a Treviso - dice Damian - e per fare questo serve un grande progetto riformista che non metta paletti, che non si fossilizzi nella contrapposizione destra-sinistra.


Chi dice che a Treviso da una parte correrà la Casa delle Libertà e dall'altra il centrosinistra? Il Pd potrebbe catalizzare tutti i riformisti, anche di centrodestra, per scardinare il blocco leghista da Ca' Sugana». Tonella: «Il Partito Democratico deve diventare la piattaforma centrale per qualsiasi proposta politica: di area, se non riusciamo a rompere il centrodestra; o di alleanze se riusciremo, ed è preferibile, a rompere il centrodestra creando i presupposti per il rilancio della città». Insomma: il fine giustifica i mezzi, altrimenti non si romperà mai il monopolio del Carroccio. E la voglia è tale che, ieri, qualcuno è arrivato a dire: «Ci rivolgiamo ai riformisti, che da noi non sono gli intellettuali, bensì il popolo delle partite Iva». Non basta: il Partito Democratico dovrà riuscire anche a coagulare la galassia delle liste civiche: «Bisogna fermare la deriva localistica delle liste civiche di centrosinistra - dice ancora Tonella - Il Pd sarà il loro contenitore.


Dobbiamo diventare un partito territoriale. Anche per questo nel Pd saranno presenti gli amministratori locali. L'asse di governo della Regione ha sempre in qualche maniera visto Treviso ai margini e di questo la Lega è colpevole: è ora di cambiare». Luca Musumeci: «Comiciamo davvero ad abbattere le caste: ci deve essere il limite di due mandati per parlamentari e consiglieri regionali, riformiamo al più presto la legge elettorale». Franco Zanata: «Treviso è oggi una provincia priva di guide politiche alte».

Altro appuntamento sabato 21 luglio: il Comitato 14 ottobre ha invitato a Montebelluna gli amministratori del centrosinistra per un confronto. Ma ecco i nomi dei membri del Comitato 14 ottobre: Lorena Andreetta, Francesco Adami, Diego Bottacin, Simone Criveller, Pierluigi Damian, Giorgio Gasparini, Stefano Pinel, Luca Musumeci, Simonetta Rubinato, Giovanni Tonella, Adriana Vigneri e Franco Zanata.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso