Brunetta inaugura l’hotel della cugina
Ieri il ministro era all’Eurorest: «Nella crisi i bravi imprenditori fanno affari»

CONEGLIANO. Il ministro Renato Brunetta ieri è stato ospite a Conegliano per inaugurare l’hotel Eurorest aperto un mese fa dalla cugina Maria Antonietta. «In un momento difficile, come questo, i bravi imprenditori sanno approfittarne - ha detto il ministro - per quelli bravi questi sono davvero i momenti migliori per fare affari». Con lui c’era la compagna e futura sposa Titti.
Un’apparizione lampo, quella del ministro veneziano, che ha salutato la cugina con la promessa di tornare presto, impegni istituzionali permettendo, per gustarsi una cena. Dopo un tour all’interno della struttura che verrà gestita dalla Valeo srl (società composta da Maria Antonietta Brunetta, Antonino Cassia e Alessandro Angelon) il ministro Brunetta si è soffermato con occhio attento proprio nelle cucine. Una visita «personale» e familiare come l’ha definita lui. Ricordi d’infanzia per la cugina, che ha abbracciato all’ingresso del locale l’illustre parente. «Abbiamo passato l’infanzia insieme - ha ricordato Maria Antonietta - mio papà e suo papà erano fratelli. Io ero l’unica femminuccia così lui e i suoi due fratelli facevano di tutto per farmi divertire, facevano i giocolieri con i piatti, ne combinavano di tutti i colori pur di farmi sorridere. Il ricordo più bello è forse quello legato al giorno della Befana, che loro mi facevano credere scendesse davvero dal camino, mi preparavano le calze».
Ad accogliere il ministro Brunetta c’erano anche il vicesindaco Paola Mirto e il presidente del consiglio comunale, Floriano Zambon, oltre ad alcuni consiglieri. Un brindisi di buon lavoro per la cugina e poi via di corsa a prendere l’aereo per rientrare già in serata a Roma. Da oggi, infatti, nella capitale, si discute della manovra finanziaria. L’inaugurazione ufficiale dell’hotel Eurorest sarà mercoledì 16 dalle ore 19. Il ministro per altri impegni non poteva essere presente in quel giorno e così ha deciso di anticipare la sua «toccata e fuga» nella città del Cima. L’esercizio pubblico è un hotel, ristorante, bar, pasticceria, enoteca e offre poi servizi per tutta la clientela business, come un’estesa sala convegni e meeting.
«L’idea sarebbe di seguire in tutta la Marca questo filone ed aprire, con il tempo, altri hotel-ristoranti simili a questo, un’oasi nell’inferno quotidiano, come diciamo noi», ha affermato Maria Antonietta Brunetta. Titolare dello stabile sito in viale Italia 331, lungo la Pontebbana, è l’imprenditore Giorgio Coletti. Dopo alcuni mesi di stop riprende dunque vita un importante albergo cittadino, gestito per oltre vent’anni dalla famiglia Barzanti. Ora ad avere in mano le redini dell’attività, aperta dal 5 novembre scorso, è l’imprenditrice Maria Antonietta Brunetta, di origini veneziane e residente a Treviso.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video