Al Palio di Montebelluna trionfa Mercato Vecchio
La contrada di Mercato Vecchio è tornata sul trono del Palio del Vecchio Mercato. Ieri, col tempo di 9’23”08 i ragazzi di Fiorenzo Poloni hanno conquistato la 19ª edizione della corsa dei carri. Una gara quella di ieri che vedeva due grandi favorite, Mercato Vecchio, appunto, e Pederiva, che da cinque anni si alternano sul primo gradino del podio. Quest’anno è stata la squadra della «Colonna» a prevalere, rifilando più di sei secondi agli avversari, una vittoria conquistata soprattutto nell’ultimo tratto.

FOTO di viviani perde wolanski
Ma ecco la classifica finale della 19ª edizione del Palio del Vecchio Mercato.
1) Mercato Vecchio in 9’23”08, 2) Pederiva in 9’28”66, 3) Biadene in 9’51”91, 4) San Gaetano in 10’00”29, 5) Sant’Andrea in 10’01”26, 6) Centro in 10’06”77, 7) Caonada in 10’08”48, 8) Guarda in 10’19”75, 9) Posmon in 10’26”94, 10) Busta in 10’50”34, 11) Contea in 10’52”22.
Consueta cornice di pubblico ieri pomeriggio in città, forse un po’ meno degli anni precedenti, perchè il tempo minaccioso ha tenuto lontano qualcuno. Ma erano almeno 15mila lungo i quasi due chilometri che separano il municipio da piazza Colonna a Mercato Vecchio quando, alle 17 in punto, è partito il primo carro. Era quello di Contea, il più lento nelle prove e quindi il primo a partire. Al primo intertempo del cinema Italia hanno fermato il cronometro a 1’19”82, a S. Maria in Colle sono arrivati in 5’47”08, al traguardo in 10’52”22, un tempo alto per poter pensare al podio. Dopo sette minuti è stato il turno di Busta, più veloce di Contea ai due intertempi e, solo di un paio di secondi, anche al traguardo. Guarda è partita più lenta, ma, al secondo intertempo, era in testa e arrivava a Mercato Vecchio sopra i dieci minuti: prima per il momento, ma anche il suo non era un tempo da podio. Sono però arrivati così stremati al traguardo che hanno strappato un applauso spontaneo da tutto il pubblico presente al traguardo. Era il turno di Mercato Vecchio: veloce, ma non troppo nelprimo tratto, tanto che il primo intertempo era di 1’15”09, velocissima nel secondo tratto, il più duro perchè la pendenza aumenta, tanto da arrivare a S. Maria in Colle in 4’54”31, rimaneva il lungo rettilineo verso Mercato Vecchio, dove si trattava di tirare fuori le forze residue. I ragazzi della contrada della «Colonna» sono piombati al traguardo in 9’23”08: un tempo buonissimo. Dopo è stato il turno di Sant’Andrea, una squadra che migliora di anno in anno. Buona la sua gara tanto da arrivare al traguardo in 10’01”26. Non ha impensierito i ragazzi di Mercato Vecchio la squadra del Centro, velocissima al primo intertempo, ma che ha poi pagato lo scotto dello sforzo iniziale. Anche San Gaetano viaggiava su quei tre-quattro secondi in più, che non impensierivano i primi. Ma era poi il turno di una squadra agguerrita: quella di Biadene, che ha fatto una corsa in accelerazione ed è riuscita a rimanere sotto i 10 minuti. E subito dopo c’era la temutissima Pederiva, vincitrice di otto edizioni del Palio. I ragazzi della contrada del «Forno» perdevano un secondo rispetto ai mercatovecchiesi al primo intertempo del cinema Italia, un secondo in più anche al secondo intertempo di S. Maria in Colle, rimaneva da vedere se fossero in grado di accelerare nell’ultimo tratto che portava a Mercato Vecchio, sono arrivati in vista del traguardo in poco più di nove minuti, gli avversari si sono messi a scandire il tempo e quando sono passati i fatidici nove minuti e 23 secondi e il carro di Pederiva non aveva ancora tagliato il traguardo, è scoppiata la gioia di quelli di Mercato Vecchio. Rimanevano ancora due carri: quelli di Caonada e di Posmon, ma ormai tra i ragazzi di Fiorenzo Poloni la grande paura era passata e, infatti, le ultime due squadre arriveranno sul traguardo con tempi superiori ai dieci minuti. La classifica finale della 19ª edizione del Palio del Vecchio Mercato. 1) Mercato Vecchio in 9’23”08, 2) Pederiva in 9’28”66, 3) Biadene in 9’51”91, 4) San Gaetano in 10’00”29, 5) Sant’Andrea in 10’01”26, 6) Centro in 10’06”77, 7) Caonada in 10’08”48, 8) Guarda in 10’19”75, 9) Posmon in 10’26”94, 10) Busta in 10’50”34, 11) Contea in 10’52”22.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video