Morto Nicola De Rossi, giornalista e responsabile ufficio relazioni esterne di Studio 3A

Si è spento a 57 anni Nicola De Rossi, giornalista per 37 anni e figura di rilievo nell’azienda Studio 3A. Martellago e la sua comunità lo ricordano con affetto

Nicola De Rossi
Nicola De Rossi

Si è spento dopo una lunga malattia Nicola De Rossi, giornalista di 57 anni e storico corrispondente da Martellago per Il Gazzettino, quotidiano con cui ha collaborato per 37 anni.

Laureato in Lettere all’Università di Padova, De Rossi era pubblicista dal 2001. Nel corso della sua carriera ha collaborato con diverse testate giornalistiche, distinguendosi per competenza, rigore e profonda conoscenza del territorio. Per 15 anni ha ricoperto il ruolo di capo ufficio stampa della Camera di commercio di Venezia, mentre negli ultimi anni era responsabile dell’Ufficio Relazioni esterne di Studio 3A, società che opera nel campo dell’infortunistica stradale.

“Ha dato molto spazio all’ambito politico e amministrativo del nostro territorio, dando voce alle tante voci che lo caratterizzano”, lo ricorda Andrea Saccarola, sindaco di Martellago. “Non sempre abbiamo condiviso i suoi metodi o il modo di riportare le notizie, ma in un mondo in cui ai giornalisti viene impedito di far informazione con le bombe, figuriamoci se un suo scritto ci poteva far arrabbiare più di tanto, perché alla fine tutto passava dopo una bella chiacchierata insieme. Mancheranno a tanti le sue chiamate e sarà strano non sentire più, dall'altro capo del telefono, la sua voce chiedere se è tutto ok, se è successo qualcosa”.

Giornalista attento e scrupoloso, sempre presente agli appuntamenti che riguardavano la sua comunità, Nicola De Rossi ha raccontato per decenni la vita politica, sociale e quotidiana di Martellago e dei Comuni vicini, con la passione di chi considera l’informazione un servizio alla collettività.

Il suo ricordo resterà vivo tra colleghi, amministratori e lettori che, per tanti anni, hanno trovato nelle sue cronache una finestra sincera e diretta sulla realtà del territorio.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso