Auto abbatte un passaggio a livello: treni in ritardo sulla linea Udine-Venezia

L’incidente nella mattinata di mercoledì 12 febbraio alle porte di Treviso, nel quartiere di San Zeno. I convogli hanno accumulato ritardi

Rossana Santolin
Controlli della Polfer
Controlli della Polfer

Mercoledì mattina 12 febbraio attorno alle 7.30, un automobilista settantenne ha urtato la barriera del passaggio a livello di San Zeno-Sant’Angelo, a Treviso, causando lievi rallentamenti alla circolazione ferroviaria sulla linea Udine-Venezia.

L’incidente è avvenuto in un momento di traffico intenso: l’auto si trovava in coda nel bel mezzo del passaggio a livello, sul sedime ferroviario, quando è scattato il segnale che annunciava l’imminente passaggio di un convoglio.

Le sbarre hanno iniziato ad abbassarsi, tuttavia la lunga coda di auto non defluiva tanto che il conducente si è visto incastrato fra le sbarre. Costretto ad una manovra azzardata, con l’auto ha abbattuto uno dei bracci mobili per liberarsi dalla trappola. L’automobilista è stato sanzionato dalla Polfer, intervenuta sul posto assieme alla polizia locale.

Nel frattempo i treni regionali lungo la linea hanno subito rallentamenti in particolare tra Treviso e Mogliano. Alcuni treni hanno accumulato ritardi fino a 20 minuti.

I tecnici di Rfi hanno ripristinato il passaggio e in meno di un’ora la circolazione è tornata regolare. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso