“Non solo soldi!” in edicola con i nostri giornali

Cinquanta brevi lezioni scritte da Giuseppe Morici, con prefazione di Oscar Farinetti, dedicate ai ragazzi per far capire come l’economia non sia solo un argomento da grandi

La copertina del libro
La copertina del libro

Mercato, inflazione, concorrenza, monopolio... Quante volte avete sentito queste parole difficili? Avete mai pensato che potessero riguardarvi da vicino? Ecco allora 50 brevi lezioni illustrate, con tanti esempi tratti dalla vita quotidiana di ragazze e ragazzi, per scoprire che l’economia non è solo una cosa da grandi e non significa arricchirsi, ma amministrare con intelligenza il patrimonio del nostro pianeta per favorire il progresso delle civiltà.

La prefazione è di Oscar Farinetti.

L’autore

Giuseppe Morici è un manager che ha lavorato nel marketing, nella consulenza e poi come direttore generale e amministratore delegato in diverse aziende tra cui Procter & Gamble, Monitor, Barilla e Bolton.

Per Feltrinelli ha pubblicato “Fare marketing rimanendo brave persone. Etica e poetica del mestiere più discusso del mondo” (2014), “Fare i manager rimanendo brave persone. Istruzioni per evitare la fine del mondo (e delle aziende)” (2018), “Leader ma non troppo. Arte e fatica di guidare un'azienda” (2022), “Non solo soldi” (2023), “Crescere è una cosa da grandi. Perché le intenzioni di un'azienda contano più delle sue dimensioni” (2024).

Scheda tecnica

Numero pagine: 144

Prezzo (in abbinata): 12,90 euro

In edicola da: 25 ottobre 2025

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso