Ritirate mozzarelle della Soligo per rischio chimico: il latte era inquinato

Avviso diffuso dal ministero della Salute su segnalazione del produttore. L’azienda: «Tracce minime in prodotti per la pizza, nessun rischio per l’uomo»

Rossana Santolin

Latte inquinato: ritirato per rischio chimico un lotto di mozzarelle per la pizza della Latteria Soligo. Il richiamo è stato diffuso ieri attraverso il sito del ministero della Salute su segnalazione dell’azienda che parla di «iniziativa precauzionale» a tutela dei consumatori, invitandoli a non consumare la merce o a restituirla al punto vendita. «Su una parte del latte utilizzato per la produzione delle referenze indicate (Mozzarella per pizza Filone 1000 kg, Julienne e cubettata in buste nrd) è stata riscontrata presenza di inquinanti, il latte non è normativamente idoneo all’utilizzo» si legge nella nota che accompagna il richiamo.

La segnalazione

Non è specificato che tipo di inquinante sia stato trovato nel latte usato per produrre le mozzarelle. Dall’azienda di Farra fanno sapere che si tratta di «una sostanza non prevista dai parametri di produzione». Al riscontro dell’agente inquinante è seguita la pubblicazione del richiamo nel portale del Ministero su segnalazione della Regione, che a sua volta la riceve dal produttore.

Il lotto

Nell’avviso diffuso attraverso il sito ministeriale si invitano i consumatori che abbiano acquistato i prodotti del lotto 25080600 a non consumarli e a restituirli al punto vendita per il rimborso. Le autorità stanno monitorando la situazione per verificare l’efficacia delle misure adottate dall’azienda.

«Nessun pericolo per la salute»

«Il ritiro del prodotto in questione è un atto normativo e precauzionale, conseguente ai rigidi protocolli di controllo qualità» precisano dalla storica azienda casearia di Farra. «Durante i consueti test di routine, infatti, sono state rilevate minime tracce di elementi non previsti in alcuni campioni di mozzarella per pizza. Tali rilevazioni, pur essendo di entità estremamente ridotta e non rappresentando un pericolo per la salute, hanno comunque reso il prodotto non conforme alle stringenti normative che regolano la sicurezza alimentare. La decisione di ritirare tutti i lotti di produzione è stata presa da Latteria Soligo nel rispetto di quella filosofia aziendale che pone la salubrità dei prodotti e la sicurezza al di sopra di ogni aspetto. Il nostro impegno è garantire ai clienti che ci scelgono un prodotto che rispetti i più alti standard qualitativi, dalla materia prima al prodotto finito». 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso