Esplosione nel Veronese, chi erano i tre carabinieri morti

I ritratti dei tre militari veneti che hanno perso la vita nella deflagrazione della casa colonica a Castel d’Azzano durante una perquisizione. Due erano in forze a Padova, il terzo a Mestre

Da sinistra i carabinieri Daprà, Bernardello, Piffari che hanno perso la vita nell'esplosione
Da sinistra i carabinieri Daprà, Bernardello, Piffari che hanno perso la vita nell'esplosione

Sono tre carabinieri padovani le vittime dell’esplosione della casa colonica abitata da tre fratelli che è avvenuta alle 3 di martedì 14 ottobre a Castel d’Azzano, in provincia di Verona. 

L’Arma e l’Italia tutta piangono il Luogotenente Carica Speciale Marco Piffari, 56 anni, il Carabiniere Scelto Davide Bernardello di San Giorgio delle Pertiche (Padova), 36 anni, e il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Valerio Daprà di Padova, 56 anni. Il primo apparteneva al Quarto battaglione Veneto di stanza a Mestre, gli altri due alle Api dei carabinieri, ossia le Aliquote di primo intervento, un reparto speciale dell’Arma che ha il compito di intervenire in situazioni ad alto rischio.

Il luogotenente Piffari

Il luogotenente Marco Piffari, 56 anni, era il comandante della Squadra Operativa Supporto del Battaglione Mobile di Mestre. Viveva a Trebaseleghe, i familiari risiedono in Lombardia. Aveva prestato servizio anche alla stazione carabinieri di Zero Branco, in provincia di Treviso. Separato, si era arruolato nell’Arma nel 1987.

Il brigadiere Daprà

Il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Valerio Daprà, originario di Brescia, aveva festeggiato i 56 anni pochi giorni fa, il 9 ottobre. Apparteneva all’Aliquota di Primo Intervento del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Padova. Si era arruolato nel 1988.

Lascia la compagna e un figlio di 26 anni

Il carabiniere scelto Bernardello

Anche il carabiniere scelto Davide Bernardello, come Daprà, apparteneva all’Aliquota di Primo Intervento del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Padova. Nato a Camposampiero il 31 agosto 1989, aveva 36 anni. Celibe, aveva scelto l’Arma nel 2014.

Il cordoglio

«Con immenso dolore ho appreso stamattina della tragica scomparsa di tre Carabinieri, caduti in servizio questa mattina a Castel d'Azzano (VR), travolti da un'esplosione durante un'operazione di sgombero. Desidero rendere onore alla memoria del Luogotenente Carica Speciale Marco Piffari, del Carabiniere Scelto Davide Bernardello e del Brigadiere Capo Qualifica Speciale Valerio Daprà, che hanno sacrificato la propria vita compiendo fino all'ultimo il loro dovere al servizio del Paese». Così il ministro della Difesa Guido Crosetto.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso