Branded content

Veneto, la svolta green accelera: a Treviso nuovo corner per l’energia da fonti rinnovabili

Prosegue la sfida di Alperia, una società leader nel settore dell’energia verde per rendere le città del Nord Est sempre più sostenibili. In un centro commerciale nella frazione di Olmi è stato aperto un punto di informazione per privati e imprese

I dati su riscaldamento globale e inquinamento atmosferico evidenziano come una svolta green su ampia scala non sia più procrastinabile. Valori da tempo sopra il livello di guardia testimoniano la necessità di un cambiamento diffuso, capace di innescare un circolo virtuoso che includa istituzioni, aziende e privati cittadini affinché ognuno possa fare la sua parte. L’ultimo rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente stima che nell’UE e nel Regno Unito circa 630mila decessi l’anno, il 13% del totale, sono attribuibili all’inquinamento.

In Italia, in linea con la media generale, la percentuale supera il 12% del dato complessivo della mortalità, a conferma di quanto ancora occorra rafforzare la coscienza ecologica che pur si sta facendo largo nel Paese. Una strada da seguire per il conseguimento degli obiettivi di sostenibilità è quella tracciata grazie all’impegno di aziende all’avanguardia nel settore delle rinnovabili. Proprio una di queste sta implementando la sua già attiva presenza in Veneto dove, vista la forte vocazione agricola e industriale, si guarda con particolare interesse a tale sfida.

Da 120 anni provider di riferimento per i servizi energetici e attualmente una delle realtà più importanti per la green energy in Italia, Alperia è approdata in Veneto da oltre un anno per attuare un’autentica rivoluzione verde e rendere ogni giorno le città del Nord Est più pulite e vivibili. Lo scorso luglio la società con sede a Bolzano ha inaugurato un energy corner al centro commerciale Tiziano, nei pressi di Treviso, al quale se ne sono aggiunti uno alle porte di Padova e l’altro a Mestre, rispettivamente all’interno dei centri commerciali Ipercity e Nave de Vero.

Si tratta di luoghi di contatto con il pubblico che testimoniano la volontà di proseguire l’impegno avviato in Veneto, con l’obiettivo di offrire un punto di informazione ai clienti già presenti sul territorio e allo stesso tempo dotarsi di uno spazio dove poter presentare la propria variegata offerta commerciale.

Alperia, infatti, produce energia da fonti rinnovabili, fornisce luce e gas in ambito domestico e aziendale, sviluppa soluzioni innovative per l’efficientamento energetico e realizza centrali a fonte rinnovabile. Il tutto nel massimo rispetto del territorio, mantenendo l’impatto ambientale e delle emissioni al livello più basso possibile, oltre ad attuare programmi per la tutela della biodiversità, l’adeguato smaltimento dei rifiuti e a prevenire le contaminazioni.

“I nuovi energy corner - spiega il ceo di Alperia, Johann Wohlfarter - sono il segno della volontà di radicarci in un mercato strategico come quello veneto facendo conoscere a privati ed imprese i punti della nostra offerta commerciale, oltre che i valori e l’identità aziendale. Nei prossimi mesi il percorso intrapreso si articolerà in altre aperture, un investimento che sicuramente darà risultati importanti”.

Argomenti:alperia

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso