Branded content

Open day quotidiani: la sperimentazione lanciata da Pianca School

Visite personalizzate per le famiglie che vogliono conoscere da vicino l’eccellenza bilingue del noto istituto scolastico di Conegliano

Il domani è scritto nelle scelte di oggi. A maggior ragione quando si parla di formazione.

Gli open day rappresentano la modalità attraverso cui i plessi scolastici sono soliti presentarsi ai potenziali futuri iscritti in periodi e a orari ben definiti. Un sistema collaudato che tuttavia non sempre incontra il favore, ma soprattutto la disponibilità delle famiglie; proprio per questo motivo Pianca School, rinomata scuola bilingue italiano – inglese di Conegliano, ha deciso di rivoluzionare il concetto proponendo, oltre alle tradizionali giornate di apertura al pubblico, anche la formula degli “open day quotidiani” che offre la possibilità a chi non potesse partecipare agli incontri di gruppo di esplorare l’istituto e i suoi servizi in qualsiasi momento lo desideri previa richiesta di prenotazione.

Afferma Mirella Pianca, Fondatrice e Dirigente Scolastico di Pianca School: «Siamo partiti da una domanda molto semplice: perché limitarci a poche date prestabilite e non dare, invece, l’opportunità a tutti di venirci a trovare in qualsiasi periodo/giorno dell’anno? La risposta è stata immediata e altrettanto ovvia. Perché in fondo la vera eccellenza passa dalla capacità di saper ascoltare le esigenze reali delle famiglie ed è partendo da tale considerazione che abbiamo voluto lanciare questa sperimentazione, idea che peraltro sta già incontrando il favore di moltissimi utenti»

Del resto Pianca School è un punto di riferimento importante per il territorio: da oltre 50 anni accompagna infatti bambini e ragazzi da 0 a 14 anni in un viaggio educativo completo che integra i programmi ministeriali italiani ai curricula internazionali del Cambridge Assessment International Education.

«Il nostro approccio pedagogico si articola in quattro tappeprosegue la Sig.ra PiancaIl percorso inizia con l’Asilo Nido (0-3 anni) che ha il delicatissimo compito di fornire i primi fondamentali rudimenti di bilinguismo attraverso il gioco e il principio del "We learn what we live"; una metodologia particolarmente efficace, ribadita con forza anche durante la scuola dell’infanzia (3-6 anni) che prepara i piccoli allievi per il Cambridge Primary abituandoli all’interdisciplinarità e a una sana alternanza tra esperienze ludiche e formative nel pieno rispetto dei tempi e delle necessità di ciascuno; il programma della Scuola Primaria è a sua volta studiato per imprimere una solida base che integri correttamente gli elementi salienti della cultura italiana con quelli previsti dal Cambridge Pathway, insegnati da docenti madrelingua inglese; infine la Scuola Secondaria di Primo Grado conclude l’iter portando gli studenti al conseguimento di competenze linguistiche certificate (livello B2/First) e preparandoli ad affrontare con successo le sfide di un futuro sempre più globalizzato e interconnesso»

Durante gli open day sarà possibile chiedere e ricevere una consulenza personalizzata e conoscere i servizi aggiuntivi pensati a ulteriore supporto delle famiglie, tra cui la cucina interna, il prolungamento dell'orario in entrata e uscita, il doposcuola con studio assistito, il trasporto scolastico, i numerosi corsi extrascolastici (sport, arti, lingue) e il summer camp.

Conclude Mirella Pianca: «Gli open day quotidiani nascono con l’intento far toccare con mano i vantaggi della nostra didattica all’avanguardia, la bellezza dei nostri spazi immersi nel verde pensati per favorire il benessere interiore e l’apprendimento degli allievi, ma soprattutto l’essenza dei nostri valori e del nostro metodo che da sempre mette al primo posto il corretto sviluppo cognitivo, emotivo, sociale, etico ed espressivo di ogni alunno, utilizzando il bilinguismo non solo come identità fondativa, ma anche come chiave di lettura privilegiata: una finestra aperta sul mondo che cambia, in un contesto inclusivo capace di valorizzare al massimo le unicità dei singoli».

Per prenotare un Open Day personalizzato è sufficiente contattare il numero 0438-453997, o scrivere una mail a: segreteria@piancaschool.it

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito: www.piancaschool.it 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso