Branded content

Le associazioni dei consumatori protagoniste del nuovo protocollo con il gruppo Equity

Un’intesa storica nel settore energetico che vede come protagoniste le associazioni dei consumatori. Il gruppo Equity – che comprende Facile.Energy, Power4U, Servizio Energetico Italiano e Gruppo Nazionale Energetico – ha siglato un protocollo d’intesa con Rete dei Consumatori Italia, Alleanza Consumerista (Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codici, Confconsumatori e Lega Consumatori) e i Consumatori (Aeci, Assoconfam, Konsumer Italia).

Il documento sancisce il ruolo centrale delle associazioni, tutte iscritte al CNCU, nella difesa dei cittadini e nella gestione delle problematiche più ricorrenti del mercato. Grazie al protocollo, le associazioni avranno accesso a canali privilegiati di comunicazione con le società per segnalare criticità, monitorare l’andamento del mercato e proporre soluzioni tempestive.

“È un’iniziativa che dimostra la forza del movimento consumerista – spiegano i rappresentanti della Rete dei Consumatori Italia – e che ci permette di rafforzare la tutela degli utenti in un settore tanto delicato come quello dell’energia”.

Il protocollo non solo previene situazioni problematiche come attivazioni non richieste e bollette gonfiate, ma consolida un modello di relazione collaborativa fondato sulla partecipazione e sulla trasparenza.

La validità del percorso intrapreso è stata confermata anche dall’archiviazione, da parte dell’Antitrust, dei procedimenti avviati contro alcune società del gruppo Equity. Una decisione che certifica l’efficacia delle misure introdotte e che rafforza la fiducia nelle azioni di tutela messe in campo.

Per informazioni:
facile.energy

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso