I primi cent’anni dell’imprenditore Caverzan con il regalo speciale di Aldo Serena

Il secolo di vita di Giuseppe “Toni” Caverzan, il maggiore dei fratelli della dynasty delle corriere a Montebelluna. Il bomber gli ha donato una maglia rossonera: «Ha portato gli invitati al matrimonio dei miei»

Fabio Poloni
Aldo Serena consegna la maglia del Milan a Toni Caverzan
Aldo Serena consegna la maglia del Milan a Toni Caverzan

È il maggiore di otto tra fratelli e sorelle, della dynasty montebellunese delle corriere: Giuseppe “Toni” Caverzan ha compiuto cent’anni, e tra i regali per questo straordinario traguardo ce n’è stato uno molto speciale: una maglia rossonera del Milan, da sempre la sua squadra del cuore, personalizzata con il suo nome e il numero 100. A portargliela è stato Aldo Serena, che con il Milan ha giocato.

C’è un motivo molto bello e personale che ha portato il bomber di Mercato Vecchio a omaggiare Caverzan, e lo ha spiegato lo stesso Serena condividendo foto e messaggio sul suo profilo Twitter (X): «Il mio amico Toni è rossonero da 100 anni. La maglia è il mio regalo per lui che ha portato con il suo pullman al matrimonio i miei genitori con tutti gli invitati, nel 1959».

Toni, come detto, è il primo di otto tra fratelli e sorelle: dopo di lui sono arrivati Gino, Romeo, Carlo, Ottorino, Rosetta, Teresa e Sergio, 19 anni di distanza tra il primo e l’ultimo. Un nome di famiglia, quello dei Caverzan, diventato sinonimo di autocorriere: fondata da Gino, l’azienda montebellunese dei trasporti è poi cresciuta coinvolgendo tutti e sei i fratelli, Toni compreso, e la seconda generazione di figli-cugini.

Una vera istituzione, e anche il ricordo di Aldo Serena è legato al trasporto nell’occasione festosa del matrimonio dei suoi genitori. La festa per i cent’anni di Toni si è svolta in casa con tutta la numerosa famiglia, poi con il seguito al “Caffè Club” dove Aldo e Toni spesso si trovano per un caffè e qualche chiacchiera: lì il regalo, graditissimo, della maglia rossonera personalizzata. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso