Viaggio nei 120 anni delle Ferrovie dello Stato

La storia del treno traccia un binario attraverso le fasi piu' importanti della storia nazionale: dall'eta' giolittiana alla seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri. Attraverso documenti, immagini e opere d'arte, Ferrovie dello Stato ha scelto di celebrare i suoi 120 anni con la mostra "Le ferrovie d'Italia 1861–2025. Dall'Unita' nazionale alle sfide del futuro", inaugurata oggi a Palazzo Venezia. Secondo il presidente del gruppo Ferrovie dello Stato, Tommaso Tanzilli, "l'obiettivo della mostra non e' autocelebrarsi, ma dimostrare all'Italia cosa Ferrovie dello Stato ha rappresentato per il Paese": ovvero una spinta verso la modernizzazione, ma anche un canale per espandersi oltre i confini Italiani. "L'idea di metropolitana d'Europa non ci dispiace. Non abbiamo preclusioni geografiche ne ambizioni specifiche. Non c'e' dubbio che continuiamo a guardare verso l'esterno, ma l'attenzione principale resta l'Italia".

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso