Valditara, 'istruzione professionale non forma studenti serie B'

Ministro ad Ancona. Sit-in protesta, soldi a scuola non a guerra

(ANSA) - ANCONA, 16 SET - "Sarebbe un errore tragico pensare che l'istruzione tecnico professionale formi studenti di serie B o di serie e sarebbe tragico pensare che siano percorsi che penalizzano il futuro dei giovani". Così il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara intervenuto stamattina, ad Ancona, durante una visita alla scuola superiore Istituto professionale commerciale Podesti Calzecchi Onesti, a Passo Varano: "qua si costruiscono le fondamenta della nostra società. In tutti i confronti internazionali emerge questa consapevolezza. È bene che finalmente anche in Italia emerga questa consapevolezza in tutti gli ambienti". Fuori dalla scuola un sit-in di protesta nei confronti del ministro, promosso da Federazione giovanile Comunista, con bandiere palestinesi e fumogeni verdi: i ragazzi hanno esposto un cartello con la scritta 'Soldi alla scuola e non alla guerra Fgc". "Sono qui per lanciare un messaggio forte all'indomani del vertice di Danimarca della centralità dell'istruzione tecnico professionale per il nostro paese, per la nostra società e per la nostra economia. I ragazzi sono gli alfieri di un mondo che cambia, sono i pilastri di una società sempre più moderna". Il ministro, accolto dal preside reggente della scuola, Rosario Suglia, e dalla dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale Donatella D'Amico, ha visitato i laboratori dove gli studenti imparano un mestiere e ha ricevuto in regalo un paio di occhiali da sole prodotto dai ragazzi. Si è complimentato con loro e con i docenti. Poi l'incontro nell'auditorium della scuola. Alle 14 il ministro sarà a Confindustria Ancona per un'altra iniziativa. (ANSA).

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso