Secondo giorno di camera ardente di Armani, lunga fila dalle 7
Sono molte piu' di ieri, primo giorno di apertura della camera ardente di Giorgio Armani, le persone in coda per portare il loro ultimo saluto allo stilista emblema del made in Italy. Gia' dalle 8, un'ora prima dell'apertura delle porte del teatro di via Bergognone, erano tanti i milanesi che hanno preso posto in fila, cosi' come i dipendenti della Giorgio Armani, che anche oggi hanno una fila dedicata. E come ieri, tante le troupe e i cronisti assiepati davanti al teatro progettato da Tadao Ando, sede di tante sfilate della maison e oggi scelto per ospitare la camera ardente del re della moda. Dopo le seimila persone che hanno dato ieri l'addio ad Armani nella camera ardente allestita all'Armani/Teatro, anche oggi tanti si sono messi in fila dalle 7 in attesa che alle nove aprisse nuovamente la camera. Fra i primi ad entrare il compositore Ludovico Einaudi, di cui e' stato scelto un brano come sottofondo trasmesso nella sala dove si trova il feretro. (immagini di Matteo Bazzi)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso