Ponte scuola-lavoro, Valditara vede gli industriali anconetani

Ministro: "potenziamo il collegamento per aumentare l'offerta"

(ANSA) - ANCONA, 16 SET - Un incontro per migliorare il legame tra il mondo della scuola e quello delle imprese della provincia anconetana. Si è svolta oggi ad Ancona la quarta tappa di "Connecting to the future": una serie di riunioni tra il ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, con il mondo degli imprenditori per tentare, secondo le parole del ministro, di "colmare il divario". "Le imprese hanno un drammatico bisogno di occupati specializzati. - ha detto Valditara a margine dell'incontro nella sede anconetana di Confindustria - Il lavoro c'è, ma non c'è l'offerta. Dobbiamo potenziare questo collegamento fra scuola e imprese ed è per questo motivo che abbiamo reso obbligatorio il percorso del 4+2 che dal prossimo anno scolastico ogni scuola dovrà offrire con una progettazione". Durante l'incontro con i rappresentanti degli industriali, si è discusso anche della possibilità, per le scuole, di coinvolgere docenti provenienti dal mondo dell'impresa. "Manager, dirigenti d'impresa e imprenditori che, come un professore di italiano o di matematica, possono insegnare nelle materie di loro competenza. - ha spiegato il ministro - Poi c'è tutto il tema dell'alternanza scuola lavoro, che oggi si chiama formazione scuola lavoro, e dell'apprendistato formativo che vengono potenziati". (ANSA).

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso