'Olympus', Carnevale di Venezia 2026 dedicato a Milano-Cortina

(ANSA) - VENEZIA, 24 OTT - Sarà dedicato alle Olimpiadi di Milano-Cortina l'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, in programma dal 31 gennaio al 17 febbraio prossimi, con un tema che intreccia storia, arte e sport, in un omaggio alla forza universale del gioco e della sfida. Il titolo è "Olympus - Alle origini del gioco/At the origins of the game"e rimanda alla Venezia dei secoli passati, dove il Carnevale era un palcoscenico di competizioni, spettacoli acrobatici e prove di abilità che anticipavano lo spirito delle moderne Olimpiadi. L'illustrazione scelta come base del manifesto 2026 trae origine da "La festa del Giovedì Grasso in Piazzetta" di Gabriel Bella, un olio su tela realizzato tra il 1779 e il 1792 ed esposto in Fondazione Querini Stampalia, che ha messo a disposizione i diritti d'immagine. "Venezia - afferma il sindaco Luigi Brugnaro - è sempre stata una città di gioco, di sfida e di libertà. Vogliamo rendere omaggio allo spirito olimpico che animerà il nostro Paese nel 2026, ma anche ricordare che proprio qui, tra le calli e le piazze della Serenissima, nacquero forme di spettacolo e di competizione che ancora oggi ci emozionano. Il Carnevale sarà un grande abbraccio all'Italia che accoglie i Giochi di Milano-Cortina, un ponte simbolico tra la laguna e le montagne. Vogliamo raccontare un'idea di festa che unisce, che rispetta e che valorizza ogni persona, come nello sport: perché la vera vittoria è partecipare, condividere, sentirsi parte di una comunità, a cominciare dalle giovani generazioni". Per Massimo Checchetto, direttore artistico del Carnevale, "il gioco è l'origine di ogni arte e di ogni festa. Venezia, con i suoi antichi riti popolari, è il luogo perfetto per far rivivere queste imprese e trasformarle in emozioni contemporanee. Olympus è un invito a credere nella forza dell'immaginazione, nella bellezza come competizione creativa e nella festa come rito universale che ci unisce tutti, dèi e mortali". Il programma completo e tutte le curiosità di "Olympus - Alle origini del gioco" saranno svelate nelle prossime settimane sul sito ufficiale www.carnevale.venezia.it e sui canali social del Carnevale di Venezia. (ANSA).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








