Maltempo in Liguria, nubifragio ha provocato allagamenti e frane

(ANSA) - GENOVA, 02 SET - L'ondata di maltempo che ha investito la Liguria durante la notte si è concentrata in particolare sul centro e il levante della regione dopo aver interessato nel pomeriggio di ieri il Savonese. L'allerta meteo è terminata alle 6 di stamani. Durante la notte intense piogge e fulminazioni hanno interessato soprattutto le valli alle spalle di Genova con 170 mm di pioggia in due ore a Croce Orero e 120 mm a Pian dei Ratti. Superati i livelli di guardia dei torrenti Trebbia a Rovegno e Aveto a Cabanne di Rezzoaglio. Esondazioni a S.Colombano Certenoli, dove stamani l'assessore alla P.Civile eseguirà un primo sopralluogo e dove alcune persone sono state allontanate per precauzione. A Rezzoaglio, sfollati quattro residenti. Anche il Levante ligure è stato investito dalla perturbazione che in un paio d'ore ha scaricato oltre 200 mm di pioggia per metro quadrato. Quantità record che ha fatto ingrossare tutti gli affluenti dell'Entella che è stato monitorato dalla protezione civile e dai tecnici comunali tutta la notte, che hanno chiuso i tratti della foce come previsto dal piano di emergenza. Alle prime luci dell' alba l'Entella è calato e defluendo regolarmente in mare. Decine gli interventi dei vigili del fuoco nell'entroterra con alberi caduti sulle strade ed in particolare in comune di San Colombano Certenoli si registrano criticità per diverse frane e smottamenti il più grave al passo della Scoglina che risulta chiuso al transito. Frane e smottamenti anche nel savonese (ANSA).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso