Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"

(ANSA) - AVELLINO, 26 AGO - È dedicata ai "Recinti di umanità" la dodicesima edizione di Sponz Fest la kermesse ideata e diretta da Vinicio Capossela che per tre giorni, a Calitri, in provincia di Avellino, dal 28 al 30 agosto, proporrà un ampio cartellone di eventi musicali e letterari che vedranno protagonisti attori, cantanti, scrittori nel borgo altirpino di cui sono originari i genitori del cantautore. Concerti, performance, incontri, reading si svolgeranno nel teatro naturale di grotte, vicoli, piazzette nei quali ogni spettatore sarà parte attiva. Tra gli eventi presentati da Capossela, direttore artistico della manifestazione promossa dalla regione Campania attraverso Scabec, quello dedicato al 70esimo anniversario della nascita dello scrittore Pier Vittorio Tondelli, al maestro Roberto de Simone e al critico Goffredo Fofi, recentemente scomparso. L'anteprima dello Sponz Fest 2025 si terrà domani a Cairano, a pochi chilometri da Calitri, paese natale di Franco Dragone. Nel teatro Odeon all'aperto, intitolato al regista, alle 21:00, Capossela, insieme a Alessandro "Asso" Stefana, proporrà un reading musicato de "Il Paese dei Coppoloni", il libro pubblicato dieci anni fa dal cantautore. "In questi tempi di sfacciata disumanità -ha sottolineato Capossela, citando Silvano Agosti- lo Sponz Fest offre un recinto edenico all'innocenza, al senso di comunità, alla tutela dell'essere umano come patrimonio dell'umanità". Tra gli artisti protagonisti della tre giorni di Calitri, Max Casacci, Tricarico, Nino D'Angelo, Beppe Barra, Scarlet Rivera, Guthrie Family Singer, David Ford, Enrico Calamai. (ANSA).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso