E' in arrivo una nuova perturbazione, da domani torna a piovere

iLMeteo.it, sole e temperature miti ma presto maltempo al Sud

(ANSA) - ROMA, 05 NOV - Oggi è ancora piena estate di San Martino, ma è in avvicinamento una nuova perturbazione che da domani porterà maltempo al Sud e a seguire nel weekend su parte del Centro. E' quanto annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, che conferma che l'Estate di San Martino è arrivata con una settimana di anticipo. "Nelle prossime ore - sottolinea - il cielo continuerà ad essere terso da Nord a Sud, salvo qualche foschia in Pianura Padana e qualche isolato addensamento tra Bassa Calabria e Sicilia. Le temperature massime raggiungeranno 21-22°C nelle Isole Maggiori, toccheranno 20°C anomali anche a L'Aquila, Latina, Napoli, Rieti, Roma e Terni". Da domani, però, il tempo inizierà a cambiare. Le prime piogge sono previste dal tardo pomeriggio-sera in Sardegna. Venerdì raggiungeranno la Sicilia, dove potranno anche essere a tratti intense, poi dal pomeriggio altri fenomeni attraverseranno il Mar Tirreno e bagneranno Calabria, Campania e Lazio. Sul resto del Paese il tempo sarà ancora asciutto con alternanza di sole e di nubi. Anche il weekend sarà 'bagnato'. Sabato le precipitazioni risaliranno il versante adriatico fino alle Marche. Non pioverà al Nord e in Toscana mentre sono previsti acquazzoni a macchia di leopardo dalle Marche in giù, con locali schiarite in un contesto di variabilità perturbata. Una situazione che persisterà anche domenica. Nel dettaglio: - Mercoledì 5. Al Nord: soleggiato, occasionali nebbie al mattino. Al Centro: sereno, foschie nei fondivalle. Al Sud: sereno e mite. - Giovedì 6. Al Nord: cielo che si copre al Nordovest, nubi sparse altrove. Al Centro: bel tempo, nebbie o foschie nei fondivalle. Al Sud: sereno e mite, peggiora in serata ad iniziare dalla Sardegna. - Venerdì 7. Al Nord: molte nubi al Nordovest con piovaschi su cuneese e imperiese. Al Centro: cielo spesso coperto, rare piogge. Al Sud: piogge su Sardegna, Sicilia e Calabria. Tendenza: Italia divisa in due tra maltempo al Sud e stabilità al Nord. (ANSA).

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso