Cosa sono le accise e in che cosa consiste la loro revisione
La revisione delle accise rientra nella riforma tributaria prevista dalla Delega al Governo in materia fiscale.
La revisione e' stata attuata tramite il Decreto legislativo (Dlgs) n. 43/2025 e sara' portata a termine nell'arco di 5 anni.
Le nuove aliquote saranno tuttavia definite da un decreto interministeriale: il diesel dovrebbe aumentare di 1-2 centesimi e la benzina calare della stessa misura.
Il Dlgs ha inoltre introdotto una nuova figura: il Soggetto obbligato accreditato (Soac), cioe' un contribuente che avendo dimostrato un certo livello di affidabilita' fiscale, potra' godere di agevolazioni.
Il termine "accisa" e' sinonimo di "tributo". Le accise sono imposte di consumo: una tassa che lo Stato applica su determinati beni al momento della produzione o del consumo. Sono una forma di tributo indiretto che viene posto su alcune categorie specifiche di prodotti e applicato non in percentuale ma con un valore fisso, cioe' che grava su una data quantita' anziche' sul prezzo.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso