Assessore Milano, 'chiusura parchi è un sacrificio necessario'

(ANSA) - MILANO, 28 AGO - "Dalla mezzanotte siamo in allerta meteo. Abbiamo deciso di tenere chiusi i parchi cittadini domani, per prevenire i rischi di possibili cadute di alberi: è un sacrificio per i cittadini e ce ne scusiamo, ma dobbiamo essere consapevoli e proteggerci, perché è meglio prevenire danni gravi. Il rischio non si annulla e azzera, ma si può diminuire, meglio se ciascuno fa la propria parte. Così una città diventa resiliente". Così sui social l'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, in merito all'allerta meteo che sta interessando il capoluogo lombardo e molte zone della Regione. "Per affrontare questi eventi - osserva - è importante il lavoro preventivo: sono le opere idrauliche come la vasca di laminazione del Seveso, come i lavori di potenziamento delle vasche e delle pompe dei sottopassi, ma anche le procedure di intervento come le paratie mobili che predisponiamo per Ponte Lambro a tutela del quartiere. Fondamentale è anche il lavoro di informazione ai cittadini, perché nessuno sia colto di sorpresa e si prepari, è la comunicazione che facciamo, ma anche gli avvisi che Protezione civile ha messo nei quartieri a rischio. Fondamentale è il lavoro di prevenzione che le squadre di AMSA e MM hanno fatto nei sottopassi, nelle caditoie delle zone a rischio per prevenire gli allagamenti e fare in modo che i sistemi di raccolta d'acqua funzionino al meglio. Grazie al lavoro delle donne e uomini della Protezione civile, di MM, di Amsa, di Polizia locale, ma anche quello dei settori comunali del verde, delle scuole, del commercio, degli eventi, della cultura, dello sport, del sociale, della casa, delle strade, dei cimiteri, della comunicazione, i Municipi, tutti impegnati nell'informare e preparare". (ANSA).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso