ActionAid inaugura Mupa, il Museo del Patriarcato

"Il Museo Mupa, il Museo del Patriarcato, nasce dalla consapevolezza che l'organizzazione ActionAid ha rispetto a cio' che andrebbe fatto per superare la disuguaglianza di genere. Nasce anche pero' con una prospettiva positiva, di guardare verso il futuro con occhi positivi, che e' molto difficile in un periodo storico come questo. Noi crediamo che vada archiviato un sistema sociale, quello del patriarcato, che fonda le sue radici nella disuguaglianza di genere". Lo ha detto Katia Scannavini, Co-Segretaria Generale di ActionAid Italia, a margine dell'inaugurazione di Mupa - il Museo del Patriarcato, un percorso narrativo ambientato nel 2148 per osservare il 2025 come un passato da superare. L'iniziativa e' accompagnata da una ricerca realizzata da ActionAid con l'Osservatorio di Pavia: "Risulta che ancora un uomo su tre giustifica la violenza economica contro le donne, uno su quattro la violenza psicologica e circa due uomini su dieci accettano o giustificano la violenza fisica".

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso